Rocca Priora. Stagione teatrale 2025 del Teatro Comunale Le Fontanacce. Domenica 23 Marzo, alle ore 17.30 andrà in scena “Le Allegre Pettegole”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cronache Cittadine INTERNO

ROCCA PRIORA (Luciana Vinci) – Prosegue la Stagione teatrale 2025 del Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora. La direzione artistica, affidata a Luciana Frazzetto e Massimo Milazzo, continua a proporre un calendario ricco di spettacoli di alto livello e di grande valore artistico. Immaginate una serata, in cui due donne offriranno un’esplosione di comicità, intelligenza e creatività, descrivendo con toni ironici e irriverenti la nostra quotidianità, trasportando il pubblico in un viaggio esilarante fatto di risate e riflessioni. (Cronache Cittadine)

Su altri giornali

Sette monumenti imperdibili aperti il 22 e il 23 marzo per le Giornate di Primavera del Fai Un mare di tessere La scuola di mosaici di Spilimbergo in FriuliPer gli appassionati di artigianato è stata organizzata la visita ai laboratori della scuola Mosaicisti del Friuli, a Spilimbergo (PN), una scuola d’eccellenza (nella foto a sinistra uno scorcio della scuola) che fin dal 1922 ha formato tanti artisti, rendendo il luogo famoso in tutto il mondo. (Elle)

Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, l’appuntamento di promozione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale e paesaggistico italiano che celebra anche il cinquantenario di attività del Fondo Ambiente Italiano. (LA NAZIONE)

Luoghi del patrimonio culturale e paesaggistico del Friuli Venezia Giulia potranno essere ammirati nel prossimo fine settimana. Sabato 22 e domenica 23 marzo si svolgerà la 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, l’evento che invita i cittadini a riscoprire i tanti gioielli che la nostra regione custodisce. (Il Friuli)

Guida alle "Giornate del Fai". Si apre anche il teatro delle Muse. Gli studenti fanno da ciceroni

– Tornano con la 33° edizione le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in oltre 400 città. (LA NAZIONE)

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese (Sky Tg24 )

Sabato e domenica ad Ancona sono previste quattro aperture significative nell’inquadramento del tessuto storico ed urbanistico della città, in un itinerario ricco ed interessante. (il Resto del Carlino)