San Pietro e Paolo: feste, percorsi storici e finale con i fuochi

San Pietro e Paolo: feste, percorsi storici e finale con i fuochi
Per saperne di più:
Repubblica Roma INTERNO

Rievocazioni, feste, spettacoli... e modifiche alla viabilità. Roma si anima in occasione delle celebrazioni dei suoi patroni, San Pietro e Paolo, mentre i trasporti e il traffico subiscono qualche variazione. Dopo la veglia di venerdì 28 giugno, il calendario dei Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano, realizzato in collaborazione col ministero della Cultura, col Comune e con… (Repubblica Roma)

Su altri media

«Domine, quo vadis?». È la domanda che Pietro, in fuga da Roma per scampare alla persecuzione di Nerone, rivolse a Gesù che, secondo una tradizione, gli apparve sull’Appia antica. «Vado a Roma, per essere crocifisso nuovamente», rispose il Signore. (SavonaNews.it)

A Roma si festeggiano infatti San Pietro e Paolo, i patroni della città. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Quo Vadis è un cammino-evento, una grande giornata del camminare nel giorno 29 giugno 2024 festa dei Santi Pietro e Paolo, patroni di Roma e da ripetere ogni anno. Domine, quo vadis? Signore, dove vai? È la domanda che Pietro, in fuga da Roma, rivolge a Gesù che gli si manifesta sull’Appia antica. (Famiglia Cristiana)

Vangelo di oggi 29 Giugno 2024: Mt 16,13-19 | Video commento

Si celebra oggi la festa dei santi Pietro e Paolo, due pilastri della Chiesa di Roma, volti di una comunità cristiana fondata su Cristo, che ne rappresenta il principio di unità, ma aperta al mondo intero. (Avvenire)

Infatti nell'ultimo fine settimana del mese a Roma si celebrano i Santi San Pietro e Paolo con conseguente... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

“Questa la novità che la grazia accende nel cuore di chi si apre al mistero di Gesù: la certezza non matematica, ma ancora più forte, interiore, di aver incontrato la Sorgente della Vita, la Vita stessa fatta carne, visibile e tangibile in mezzo a noi”. (La Luce di Maria)