Meteo - Polvere sahariana e magnetite, ecco perchè la teoria del complotto non regge

Meteo - Polvere sahariana e magnetite, ecco perchè la teoria del complotto non regge
3bmeteo INTERNO

Polvere sahariana e magnetite, ecco perchè la teoria del complotto non regge ore 11:30 di Carlo Migliore 11 giugno 2024ore 11:30 Il pulviscolo sahariano arrivato sull'Italia Spesso nei periodi di passaggio stagionale, soprattutto dalla primavera all'estate, si assiste al cosiddetto fenomeno della pioggia rossa. Una precipitazione in cui abbondando polveri sahariane trascinate dal nord Africa verso il nostro paese dalle tese correnti di scirocco (3bmeteo)

Se ne è parlato anche su altri media

Composizione ferrosa della sabbia È un fenomeno che, sebbene insolito, ha una spiegazione scientifica ben fondata. La sabbia, in sé, contiene ferro, il quale è il risultato dell’erosione dei minerali presenti nella crosta terrestre. (La Provincia di Biella)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Tempeste di sabbia nel Sahara stanno sollevando grandi quantitativi di polveri. La corrente a getto metterà in movimento altre nubi di pulviscolo desertico, con irruzioni prima al sud poi di nuovo al centro nord. (Ilmeteo.net)

Perché la sabbia che piove dal cielo è magnetica: la spiegazione dell'esperto

MeteoWeb (MeteoWeb)

Non vi è nulla di strano e vi spieghiamo qui di seguito i motivi.Tutti i tipi di sabbia compresa quella del Sahara, contengono una sostanza chiamata magnetite, che è composta principalmente da ferro (circa il 75%). (iLMeteo.it)

Ma dietro il fenomeno c'è una spiegazione scientifica semplice legata alla composizione chimica della sabbia del Sahara. Dopo lo scirocco che ha colpito l'Italia per qualche giorno, si sono moltiplicate le teorie del complotto. (Fanpage.it)