La polvere del Sahara piovuta sulle auto parcheggiate non è frutto di «geoingegneria»

La polvere del Sahara piovuta sulle auto parcheggiate non è frutto di «geoingegneria»
Facta INTERNO

Il 10 giugno 2024 la redazione di Facta ha ricevuto una segnalazione via WhatsApp che chiedeva di verificare un video pubblicato il giorno prima su Facebook e TikTok. Nel filmato compare un uomo che, servendosi di un cartoncino bianco, raccoglie un piccolo grumo di quella che sembra essere sabbia dal lunotto posteriore di un’auto parcheggiata. La stessa persona, poi, passa una calamita sopra questa polvere, che sembra attaccarsi al magnete, commentando in maniera dubbiosa «se questa è sabbia. (Facta)

Se ne è parlato anche su altre testate

Non vi è nulla di strano e vi spieghiamo qui di seguito i motivi.Tutti i tipi di sabbia compresa quella del Sahara, contengono una sostanza chiamata magnetite, che è composta principalmente da ferro (circa il 75%). (iLMeteo.it)

Tempeste di sabbia nel Sahara stanno sollevando grandi quantitativi di polveri. La corrente a getto metterà in movimento altre nubi di pulviscolo desertico, con irruzioni prima al sud poi di nuovo al centro nord. (Ilmeteo.net)

MeteoWeb (MeteoWeb)

Perché la sabbia che piove dal cielo è magnetica: la spiegazione dell'esperto

È un fenomeno meteorologico che si verifica più volte all’anno: le sabbie e polveri del deserto del Sahara vengono trasportate per metà mondo e depositate nell’emisfero occidentale. Nel 2024, si sono verificati diversi episodi di trasporto di sabbia dal Sahara verso l’Europa, che si sono rivelati importanti sia per estensione, raggiungendo per esempio il Nord Europa, che per portata, con grandi quantità di sabbia ad offuscare il cielo o ricadute nella pioggia in diversi Paesi europei, tra cui l’Italia. (MeteoWeb)

Il mistero della sabbia rossa che ha ricoperto il Piemonte durante il recente weekend ha catturato l’attenzione di molti, ma la domanda che ha affollato la mente di molti, come riportato da Quotidiano Piemontese, è: perché questa sabbia è magnetica? È un fenomeno che, sebbene insolito, ha una spiegazione scientifica ben fondata. (La Provincia di Biella)

Dopo lo scirocco che ha colpito l'Italia per qualche giorno, si sono moltiplicate le teorie del complotto. Ma dietro il fenomeno c'è una spiegazione scientifica semplice legata alla composizione chimica della sabbia del Sahara (Fanpage.it)