Meloni alla cena di Fdi a Bruxelles: “Su Ventotene ci sono cascati”. Metsola: “Manifesto è un pezzo di storia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

È stata la prima cena tra Giorgia Meloni e gli eletti di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo alle elezioni del 2024. Un’incontro di oltre tre ore, descritto come informale e conviviale, in una saletta privata di un noto albergo di Bruxelles, alla vigilia del Consiglio Ue e a poche ore dalle scintille alla Camera dei deputati per la polemica sul manifesto di Ventotene. Una mossa che, durante la cena, Meloni ha rivendicato. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri media

"Ventotene? Non ho insultato nessuno". E' quanto ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi, giovedì 20 marzo, parlando ai cronisti a margine del Consiglio Ue di Bruxelles a proposito delle polemiche dell'opposizione dopo la lettura di ieri del testo del Manifesto in aula alla Camera (Adnkronos)

«Sì, uno dei padri, con Rossi e Colorni». Che impressione ebbe, quando Spinelli pronunciò il suo celebre discorso, parafrasando “Il vecchio e il mare” di Hemingway: stava per gettare la spugna? (la Repubblica)

"In risposta alle recenti dichiarazioni della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha espresso la sua distanza dal Manifesto di Ventotene, invitiamo tutti i cittadini, le associazioni e le istituzioni a partecipare a un flash mob che si terrà sabato 22 marzo 2025 alle ore 12:00 presso l'isola di Ventotene, luogo simbolo della nascita dell'idea di un'Europa unita e democratica". (Tiscali Notizie)

Almeno, così ammoniva Bernardo di Chartres nel lontano Medioevo, ricordando ai suoi contemporanei che la loro visione del mondo era soprattutto debitrice della fatica con cui i loro antenati avevano scavato i percorsi che un giorno o l’altro avrebbero messo a loro disposizione. (La Stampa)

Si accendono gli animi anche in Senato all'indomani della bagarre alla Camera dopo le parole della premier, Giorgia Meloni, sul manifesto di Ventotene. "Ciò che è avvenuto ieri alla Camera sul manifesto di Ventotene da parte della presidente del Consiglio è grave per la democrazia, per l’Europa, e se ne debba parlare in Aula", ha detto la capogruppo al Senato di Italia Viva, Raffaella Paita, in apertura di seduta. (Il Sole 24 ORE)

Sono passate un paio d’ore dalla bagarre alla Camera seguita alla critica di ... E cita i passi contro proprietà privata e democrazia. (La Verità)