Mattarella sui dazi: per la pace servono mercati aperti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Roma, 24 mar. – “I rapporti commerciali creano collaborazione e rapporti di fiducia tra i Paesi e questa fiducia garantisce la pace. I mercati contrapposti mettono in pericolo fiducia e collaborazione”. Perciò “la nostra posizione è chiarissima: per la pace occorre avere mercati aperti”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per l`anniversario dei trattati europei. (Agenzia askanews)
Ne parlano anche altre fonti
Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, rispondendo ad un giovane nello stand della Coldiretti a Roma che gli aveva espresso la sua preoccupazione per i dazi che intende introdurre l'amministrazione Trump. (LaC news24)
Roma, 24 mar. - "I rapporti commerciali creano collaborazione e rapporti di fiducia tra i paesi e questa fiducia garantisce la pace. I mercati contrapposti mettono in pericolo fiducia e collaborazione". (Il Sole 24 ORE)
ROMA (ITALPRESS) - "Bisogna riflettere sul contesto in cui muoveva l'avvio dell'integrazione europea. Nel 1945 l'Europa usciva da una guerra devastante, un numero immane di ragazzi hanno perso la vita, si era vissuto l'abisso dell'olocausto. (Il Sole 24 ORE)
"L'Europa è un soggetto forte e deve interloquire con autorevolezza, con calma ma anche con determinazione perché si mantenga l'apertura dei mercati" Mattarella: “Dazi inaccettabili, le guerre commerciali innescano contrapposizioni più pericolose” (Dire)
L’Aquila. (AbruzzoLive)
"La cooperazione di mercati aperti per noi corrisponde a due esigenze vitali: pace e concreti interessi di un Paese esportatore. I dazi creano ostacoli ai mercati, ostacoli alla libertà di commercio, alterano i mercati, penalizzano prodotti di qualità, questo per noi è una cosa inaccettabile ma dovrebbe esserlo per tutti i paesi del mondo". (ilmessaggero.it)