Eddie Jordan: "Ecco come ho portato Schumi in F1"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
La Gazzetta dello Sport SPORT

Il mondo del motorsport piange la scomparsa del fondatore della scuderia di F1 Jordan. L'imprenditore raccontava così l'arrivo del campione tedesco, tra la reclusione di Gachot e i soldi della Mercedes (La Gazzetta dello Sport)

Su altri giornali

Afflitto da un male risultato incurabile che l'ha afflitto all'inizio del 2024 (forma aggressiva di cancro alla prostata e alla vescica), l'ex costruttore di Formula 1 ha chiuso gli occhi per sempre stamane, a Città del Capo (Sud Africa) dove viveva con la famiglia. (Italiaracing.net)

Volevo comunque restare nella legalità, certo. Ma i più svegli si erano già accorti del suo fiuto per gli affari e presero a chiamarlo The Stroker, il furbo. (La Gazzetta dello Sport)

Eddie Jordan, storico team manager e imprenditore irlandese, è morto a 76 anni dopo una battaglia contro un cancro alla prostata. Fondatore della Jordan Grand Prix, è noto per aver scoperto Michael Schumacher e altri talenti della Formula 1. (l'Automobile - ACI)

Jordan, ci ha lasciato l'ultimo dei piloti-costruttori: per la F1 finisce un'epoca

Il Circus piange Eddie Jordan, spentosi a 76 anni per un cancro che lo scorso mese aveva definito “aggressivo”. Il manager irlandese fondatore dell’omonima scuderia di Silverstone (oggi col nome di Aston Martin), che lanciò anche l’esordio di Michael Schumacher nel GP di Belgio ’91, era negli ultimi anni un volto e una voce conosciutissima a livello mediatico in alcune tv come intervistatore a caldo al termine delle sessioni, nonché cerimoniere sul podio e opinionista di numerose testate britanniche. (Liberoquotidiano.it)

È con grande tristezza che il mondo della Formula 1 piange la scomparsa di Eddie Jordan, ex proprietario del team Jordan Grand Prix, morto a 76 anni dopo una lunga battaglia contro un cancro aggressivo. (ilmessaggero.it)

Eddie aveva 76 anni e, all’inizio del 2024, aveva scoperto di avere un cancro alla prostata che aveva già aggredito la vescica. Questa mattina alle 8.30 (diretta su Sky) si disputeranno le qualifiche della gara sprint in programma questa notte. (ilmessaggero.it)