Ci ha lasciato Eddie Jordan: fece esordire Schumi in F.1
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’asso e altri talenti. Per la sua squadra infatti, hanno corso, tra gli altri, Jean Alesi, Rubens Barrichello, Heinz-Harald Frentzen, Damon Hill, Eddie Irvine, Ralf Schumacher e i nostri Jarno Trulli e Giancarlo Fisichella (ultimo vincitore per la Jordan, al GP del Brasile 2003), fino alla chiusura del team nel 2005. Notevole lo score della Jordan: 250 gran premi disputati, 2 pole position, 4 vittorie, 2 giri più veloci in gara e un terzo posto nel campionato Costruttori nel 1999. (Ruoteclassiche)
Su altre fonti
Afflitto da un male risultato incurabile che l'ha afflitto all'inizio del 2024 (forma aggressiva di cancro alla prostata e alla vescica), l'ex costruttore di Formula 1 ha chiuso gli occhi per sempre stamane, a Città del Capo (Sud Africa) dove viveva con la famiglia. (Italiaracing.net)
Classe 1948, lo storico imprenditore del circus iniziò il suo percorso nel motorsport come pilota di karting negli anni ‘70, vincendo il campionato irlandese nel 1971. Fondatore della Jordan GP (l'Automobile - ACI)
La F1 a Shanghai sta per riaccendere i motori con un velo di tristezza nel cuore. Intanto dal Sudafrica è arrivata la notizia che Eddie Jordan ha perso la sua battaglia contro un male parecchio ostile e, proprio all’inizio di primavera, dalla bella Città del Capo, è salito in cielo. (ilmessaggero.it)
Ma anche nella sua vita privata i motori ricoprivano un ruolo molto importante. La sua passione per i motori oltrepassava i confini del circus. (La Gazzetta dello Sport)
Ma avrei fatto qualsiasi cosa, qualsiasi cosa, per fare soldi”. Volevo comunque restare nella legalità, certo. (La Gazzetta dello Sport)
Il manager irlandese fondatore dell’omonima scuderia di Silverstone (oggi col nome di Aston Martin), che lanciò anche l’esordio di Michael Schumacher nel GP di Belgio ’91, era negli ultimi anni un volto e una voce conosciutissima a livello mediatico in alcune tv come intervistatore a caldo al termine delle sessioni, nonché cerimoniere sul podio e opinionista di numerose testate britanniche. (Liberoquotidiano.it)