Elly Schlein cavalca una cicogna in versione arcobaleno: il murale sulla maternità surrogata spuntato a Milano nel giorno del Pride – Foto e video

Elly Schlein cavalca una cicogna in versione arcobaleno: il murale sulla maternità surrogata spuntato a Milano nel giorno del Pride – Foto e video
Altri dettagli:
Open INTERNO

Si chiama «Rainbow Schlein, Love, Rights and $urrogacy» l’ultima opera dello street artist aleXsandro Palombo. Nel murale – realizzato in via Lecco, nel cuore del gay district di MilanoElly Schlein viene ritratta vestita con la bandiera arcobaleno mentre vola sul dorso di una cicogna, che porta un bebè in una sacca di svolazzanti dollari americani. Il tema dell’opera, neanche a dirlo, è la maternità surrogata (Open)

Se ne è parlato anche su altre testate

"È gravissimo che la presidente del Consiglio, anzichè rispondere, affrontare e prendere provvedimenti sul merito che emerge dell'inchiesta di Fanpage che rileva un problema molto grande alla base della sua giovanile di antisemitismo, razzismo e apologia del fascismo, abbia colto l'occasione per un attacco molto forte alla liberta' di stampa e alla liberta' dei giornalisti". (IL GIORNO)

In centinaia di migliaia a Milano, 350mila secondo gli organizzatori, e decine di migliaia in altre sei città da Nord a Sud: grande affluenza per i cortei dell'Onda Pride, la manifestazione a sostegno dei diritti delle persone Lgbtqi+ promossa da Arcigay e dalle altre associazioni locali e nazionali a chiusura del Pride Month di giugno. (L'HuffPost)

L'appuntamento con Elly è al civico 5 di via Vittor Pisani. Ore 15. Lì (è stato deciso) parlerà con i giornalisti accreditati per seguire il Milano Pride. Non parlerà prima, non parlerà dopo dal palco allestito all'Arco. (il Giornale)

Pride: cortei in 7 città italiane, ma in 60 Paesi essere gay è ancora un reato

Oggi siamo in tantissimi, il Pride è una festa enorme davvero per tutti e eppure i discorsi d'odio sono ancora all'ordine del giorno e arriva anche da chi dovrebbe illuminare le coscienze e scogliere i nodi dell'intolleranza». (Cosmopolitan)

Di Edoardo Bianchi e Andrea Lattanzi (La Repubblica)

«Nel clima inquietante di una presidente del Consiglio che agita fantasmi golpisti dietro l'esercizio della sacrosanta libertà di informazione - ha affermato il segretario generale di Arcigay, Gabriele Piazzani, riferendosi all'inchiesta di Fanpage - la nostra mobilitazione prosegue e non fa sconti». (Vanity Fair Italia)