La Polizia Penitenziaria festeggia 208 anni, la cerimonia al carcere Pasquale Di Lorenzo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una storia lunga 208 anni. E’ quella del corpo di polizia penitenziaria. Un anniversario che è stato celebrato anche ad Agrigento, con una cerimonia che ha avuto luogo all’interno del Carcere Pasquale Di Lorenzo alla presenza, tra gli altri, dei rappresentanti della struttura carceraria di Sciacca, oltre che del Prefetto Caccamo e delle altre cariche militari, civili e religiosi. Dopo l’esecuzione dell’inno nazionale e dell’alzabandiera si è passati la lettura dei messaggi a cura del Comandante facente funzioni del Reparto della Casa Circondariale Aurora Monica Mirabile, e della Direttrice del carcere Anna Puci. (Grandangolo Agrigento)
La notizia riportata su altri media
Tra gli interventi, anche quello di Stefano Cesari, comandante di Reparto della Casa circondariale Pesaro che ha riportato alcuni dati sull’attività nel 2024 nelle strutture di Pesaro e Fossombrone: "Quando si affronta il problema delle carceri si è soliti parlare del sovraffollamento piuttosto che alle carenze di organico – dice – entrambi aspetti che descrivono senza dubbio un momento non semplice. (il Resto del Carlino)
Celebrato questa mattina a Cavadonna il 208mo anniversario della festa del corpo di Polizia Penitenziaria. Festa che si è svolta a livello provinciale, con la partecipazione degli istituti penitenziari di Augusta e Noto, che ha visto la presenza dei rappresentanti civili e militari. (Siracusa News)
MASSA-CARRARA – “In questa giornata non posso fare a meno di essere solidale con tutti gli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria che operano nella giustizia minorile. Tutti noi operatori della giustizia minorile stiamo affrontando un periodo di forte criticità in cui ci ritroviamo a fare i conti con problematiche che fino a qualche tempo fa potevano dirsi residuali. (La Voce Apuana)

Alla Certosa cerimonia per il 208esimo di fondazione della polizia penitenziaria. (Gazzetta di Parma)
"Il corpo di polizia penitenziaria è una componente essenziale del sistema di giustizia e il suo operato quotidiano garantisce il rispetto della legalità e dei diritti delle persone detenute". (IL GIORNO)
Un compito delicato, difficile, in un luogo sovraffollato, quello dei 42 agenti della polizia penitenziaria in servizio alla casa circondariale di Pescarenico a Lecco, dove sono detenuti 84 reclusi rispetto ai 53 posti regolamentari. (IL GIORNO)