A Ercolano, dopo 25 anni, riaprono due splendide domus (e ci sono tante novità)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SiViaggia INTERNO

Sono passati più di 25 anni, ma finalmente i viaggiatori diretti a Ercolano, in provincia di Napoli, possono tornare a esplorare due delle domus più incantevoli e affascinanti dell'antica città: la Casa del Colonnato Tuscanico e quella del Sacello di Legno. Parliamo perciò di due luoghi simbolici che sono di nuovo fruibili al pubblico a seguito di un lungo periodo di profondi e precisi lavori di restauro, che segnano la fine della prima fase del progetto Domus che prevede complessivamente il restauro di ben sei residenze. (SiViaggia)

Ne parlano anche altri giornali

Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli al Parco Archeologico di Ercolano per inaugurare una nuova fruizione, tra Domus restaurate e App digitale (cultura.gov.it)

Presentata, alla presenza del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On.le Edmondo Cirielli, la conclusione della prima fase del Progetto Domus (FIRSTonline)

Dopo oltre 25 anni, il Parco archeologico di Ercolano riapre due tra le più belle residenze dell’antica città: taglio del nastro per la Casa del Colonnato Tuscanico e per la Casa del Sacello di legno, simbolicamente rappresentative dell’origine dell’antica Ercolano per un dipinto dove è raffigurato il sacrificio di fondazione della città da parte di Ercole, nella prima, e per il ritrovamento di una statuetta dello stesso eroe nel larario da cui prende il nome la seconda. (Dire)

È stata annunciata, alla presenza del ministro della Cultura Alessandro Giuli, la pianificazione per i futuri nuovi scavi su vasta scala nell’area est del Parco Archeologico di Ercolano. (Il giornale dell'Arte)

Motori – L’attesa è finita! Oggi, venerdì 21 marzo 2025, alle ore 17:30, presso la Concessionaria Eco Liri Spa a San Giorgio a Liri, si terrà un evento esclusivo dedicato al mondo delle due ruote e all’ambizione sportiva. (Frosinone News)

Per celebrare il rinnovamen… (La Repubblica)