Sviluppare una difesa europea, senza cedere alla deregolamentazione e al bellicismo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
WIRED Italia ESTERI

La manifestazione del 15 marzo “Una Piazza per l’Europa" è un momento cruciale per abbattere i tabù sulla difesa europea. Bisogna esserci. Costruire capacità di difesa comuni non è bellicismo, è un passo necessario per la stabilità internazionale e verso un’Europa più unita e forte dentro e fuori i suoi confini. L’opinione pubblica deve partecipare a questa fase, dobbiamo assicurarci che questa forza si sviluppi nel rispetto dei nostri valori fondamentali e dei diritti umani (WIRED Italia)

Su altre testate

Il Pd, quasi da tradizione, si è spaccato. Avremmo evitato di trovarci in una posizione debole tra i socialisti europei, che ha votato in massa la risoluzione, che peraltro non ha come oggetto solo il piano von der Leyen. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Nato era una buona idea per De Gaulle ma scommettere sulla permanenza a tempo indeterminato della esatta convergenza degli interessi geostrategici statunitensi con quelli francesi rappresentava un’illusione idealista che cozzava con la molteplicità delle forme che la storia aveva già assunto. (Nicola Porro)

Si dice che l’uomo non impari dalla storia, ma possiamo aggiungere che, probabilmente, non impara nemmeno dalle storie. Quello di Davide e Golia è uno degli episodi biblici più noti e al di là degli aspetti leggendari, il fatto che resta è che in un duello, colui che è sfavorito riesce a vincere solo ponendosi ad un livello diverso. (LaC news24)

Né di geo-politica. Sulla guerra in Ucraina non sono intervento quasi mai, e quando l’ho fatto è stato più per porre domande ed esprimere dubbi che per suggerire condotte di azione. (ilmattino.it)

Una opzione difensiva europea esiste già con la Nato ma non basta senza l'”ombrello USA” che ci ha protetto per 80 anni e ora in chiusura. (GLI STATI GENERALI)

Leggo analisi, ascolto esperti, osservo il mondo muoversi su traiettorie sempre più instabili, eppure non riesco a capire cosa sia giusto per noi europei. Mi sento intrappolato tra due spinte contrapposte. (Livesicilia.it)