Scandalo Asp, gli ispettori del Ministero "salvano" Croce?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/03/2025 06:00:00 Il 19 marzo gli ispettori del ministero della Salute hanno lasciato Trapani, hanno fatto le dovute verifiche all’ASP numero 9, sentendo i medici, il Direttore generale, il Direttore sanitario, il Direttore amministrativo. Le integrazioni richieste Gli ispettori del Ministero hanno chiesto all’ASP di Trapani delle integrazioni documentali a quelle già rilevate, da fornire entro il 27 marzo. (Tp24)
Se ne è parlato anche su altre testate
Non si arrestano le testimonianze drammatiche sulle conseguenze dello scandalo dei referti istologici in ritardo all’Asp di Trapani. Dopo mesi di denunce da parte di pazienti e familiari, arriva alla redazione di Tp24 la lettera di Valentina, figlia di un paziente vittima di questi ritardi. (Tp24)
Sarà una corsa contro il tempo ma nella giornata della memoria organizzata da Libera, la segretaria nazionale del Pd Elly Schlein farà un fuoriprogramma all’Asp di Trapani, epicentro dello scandalo senza precedenti dei referti istologici esaminati in ritardo. (La Repubblica)
L’assemblea dei sindaci della provincia, intanto, ha incontrato Croce al fine di avere un quadro esaustivo riguardo ai ritardi nella consegna degli esami istologici ai pazienti affetti da malattie oncologiche. (CastelvetranoSelinunte.it)
Uno scandalo sanitario che non accenna a placarsi, ma che anzi, di giorno in giorno, si arricchisce di nuovi e inquietanti capitoli. (Virgilio)
Non si placano il balletto delle responsabilità e le richieste di dimissioni avanzate da gruppi politici al Direttore generale dell’ASP di Trapani, Ferdinando Croce dopo lo scandalo dei referti istologici in ritardo. (Tp24)
Ispezione del Pd dopo quelle degli ispettori del ministero e dei Nas. E in discussione è l'operato del dg messinese Fernando Croce, che si difende (Tempo Stretto)