Torna l’ora legale: ecco quando e come vanno spostate le lancette
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Liguria. Con la fine di marzo torna, come da tradizione, il cambio ora e l'ora legale. Nella notte tra sabato 29 marzo e domenica 30 marzo 2025, intorno alle due di notte, le lancette dell’orologio e i dispositivi digitali dovranno essere spostati un’ora avanti. Cambio ora marzo 2025: orologi avanti o indietro? Orologi spostati avanti, dunque, con conseguente perdita di un'ora di sonno. In cambio sino a ottobre si avrà un'ora di luce naturale in più, con l’obiettivo di risparmiare energia e di sfruttare al meglio la luce solare disponibile durante le serate più lunghe dei mesi primaverili ed estivi. (IVG.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Alle 2 del mattino di domenica, si dovranno spostare le lancette un'ora avanti, con buona pace di chi sperava nell'abolizione del cambio dell'ora da parte dell'Unione Europea. Un'ora di sonno in meno, ma tanta luce in più alla sera in vista della bella stagione: nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo torna l'ora legale. (LinkOristano)
Con l'arrivo della primavera, torna puntuale anche un appuntamento che, volenti o nolenti, coinvolge milioni di persone: il passaggio all'ora legale. Un (Io Donna)
MeteoWeb (MeteoWeb)

L’ora legale 2025 è alle porte. Il conto alla rovescia è iniziato: le lancette dei nostri orologi andranno spostate in avanti, nella notte tra il 29 e il 30 marzo, per sfruttare la luce del sole nei mesi primaverili ed estivi. (LAPRESSE)
Questo sistema di regolazione dell’orario, che prevede di spostare in avanti le lancette in modo da sfruttare al meglio la luce naturale, consente di tagliare molti costi in bolletta conteggiati in oltre 2 miliardi di euro. (La Stampa)
Cambio dell’ora 2025: giornate più lunghe e bollette più leggere, la data da ricordare Il passaggio all’ora legale avverrà, dunque, nell’ultimo fine settimana di marzo. Questo significa che dormiremo un’ora in meno, ma potremo godere di un’ora di luce in più al tramonto. (Funweek)