Gli intellettuali per un’Europa federale: dal Manifesto di Ventotene al pensiero di Gramsci
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/03/2025 02:00:00 La manifestazione a favore dell'Europa ha suscitato una riflessione sul ruolo degli intellettuali per affermare la necessità del vecchio continente come Stato federale. La piazza dal promotore dell'iniziativa Michele Serra era di centro-sinistra, anche se lo stesso Serra aveva dichiarato: "Spero che i diversi si sopportino perché ci saranno tante idee diverse sul palco, ma tutte europeiste”, nella diversità di alcune idee l'appello è stato accolto. (Tp24)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le immagini scattate nelle edicole raccontano un giorno speciale per il quotidiano che esce con una copertina speciale in occasione della manifestazione per l'Europa promossa dal giornalista e scrittore Michele Serra e con il Manifesto di Ventotene in omaggio (la Repubblica)
La manifestazione a favore dell'Europa ha suscitato una riflessione sul ruolo degli intellettuali per affermare la necessità del vecchio continente come Stato federale. Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Da Corrado Augias (“La risposta è stata grandiosa. Un evento ricco di incoerenza e di insensatezza, che potremmo analizzare da diversi punti di vista. (Nicola Porro)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Molto Jack Kerouac: “Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati. Michele Serra nell’introdurre manifestazione di piazza del Popolo dice che i 50mila convenuti forse non sanno bene cosa fare, ma intendono farlo. (L'HuffPost)
Il Sindaco di Petrosino, Giacomo Anastasi, ha partecipato alla manifestazione "Una Piazza per l'Europa", un'iniziativa che ha visto la presenza di cittadini e amministratori uniti per riaffermare i valori fondanti dell'Unione Europea: la pace, la solidarietà, i diritti e le libertà. (Tp24)