Alatri – Falò di San Giuseppe, fuochi dalle 6 del mattino: monta la polemica

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News INTERNO

Con l’ordinanza nr.11 dello scorso venerdì il Comune di Alatri “modifica ed integra” la precedente disposizione nr.157 del 30 settembre 2014 con la quale si regola l’accensione dei fuochi all’aperto: il più recente provvedimento stabilisce che, solo ed esclusivamente nella giornata odierna, mercoledì 19 marzo, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe, si possano bruciare pire così come descritto nel documento. (Frosinone News)

La notizia riportata su altri media

In questa ricetta, scopriremo come prepararli al meglio, accompagnati da tre deliziose salse: babaganoush, tzatziki e hummus. I falafel, croccanti polpette di origine mediorientale, rappresentano un piatto iconico che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. (SofiaOggi.com)

Scorza di limone (q. Ingredienti (SofiaOggi.com)

In questa ricetta reinterpretata dallo chef Salvatore Giugliano, queste deliziose frittatine vengono elevate a nuova dimensione gastronomica, rendendole perfette per ogni occasione. Le frittatine di pasta croccanti, un classico intramontabile della cucina italiana, sono un piatto che sa coniugare tradizione e innovazione. (SofiaOggi.com)

Il noto chef Fulvio Marino, durante una delle sue deliziose puntate di “É sempre mezzogiorno”, ci regala un’autentica prelibatezza: la pizza cotoletta. Questa pietanza rappresenta un perfetto incontro tra la tradizione della pizza e la golosità della cotoletta, trasformando ogni morso in un’esperienza indimenticabile. (SofiaOggi.com)

Oggi vi proponiamo una versione rielaborata dell’arrosto della domenica, un secondo piatto classico della tradizione, reinterpretato dal talentuoso cuoco David Fiordigiglio. La cucina domenicale è un momento speciale, un’occasione per ritrovarsi attorno alla tavola con i propri cari e gustare un piatto ricco di sapore e tradizione. (SofiaOggi.com)

Iniziamo versando la farina in una ciotola capiente o in una planetaria. 250 ml di panna liquida (SofiaOggi.com)