Tiktoker suicida: ipotesi di istigazione. Farmaci e transizioni, l'allarme dei medici

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

È nella vita interiore di Davide-Alexandra Garufi che si cerca la sofferenza indicibile che ha portato al suicidio la giovane alle prese con un percorso di transizione di genere tutt'altro che semplice, raccontato su TikTok con la spontaneità tipica dei ventenni. Una fragilità dovuta forse alla perdita della sorella, grande sostenitrice delle sue scelte, agli scossoni emotivi dovuti agli ormoni da assumere per il cambiamento di genere, alle incomprensioni post adolescenziali con la famiglia. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

La Procura di Monza ha aperto un fascicolo di inchiesta per omessa custodia di arma da fuoco e istigazione al suicidio, sulla morte di Davide Garufo, il 21enne tiktoker suicida nella propria abitazione il 19 marzo scorso, a Sesto San Giovanni, in provincia di Milano. (Tiscali Notizie)

L'arma appartiene al padre della vittima, guardia giurata per un istituto di vigilanza privata, che sembra fosse solito lasciarla in uno zainetto nell'abitazione al ritorno dal lavoro. (IL GIORNO)

L'arma appartiene al padre della vittima, guardia giurata per un istituto di vigilanza privata, che sembra fosse solito lasciarla in uno zainetto nell'abitazione al ritorno dal lavoro. (IL GIORNO)

Si indaga ancora sui motivi che hanno portato al suicidio il tiktoker. Non sapremo mai se, nei suoi tanti panni, chiedeva di essere accettato o aiutato, ma è già diventato una bandierina del circo mediatico. (Tempi.it)

Nella notte fra mercoledì e giovedì scorso, un colpo d’arma da fuoco ha messo fine a questa giovane vita che in … (La Repubblica)

A valle dell’ultima tragedia che riporta alle cronache il complesso rapporto tra giovani e web, la domanda che dobbiamo farci è: che cosa ci spinge ad esporci in questo modo sui social? A dare la possibilità a chiunque di poterci conoscere commentare, giudicare? Forse è proprio qui la risposta: abbiamo bisogno davvero di questo, del GIUDIZIO DEGLI ALTRI. (Famiglia Cristiana)