La scaletta del concerto di Max Pezzali allo stadio Olimpico di Roma: l'ordine delle canzoni

La scaletta del concerto di Max Pezzali allo stadio Olimpico di Roma: l'ordine delle canzoni

Oggi, giovedì 27 giugno, Max Pezzali torna a esibirsi nella Capitale per la tappa del "Max Forever (Hits Only)" allo Stadio Olimpico. L'ex frontman degli 883 canterà tutti i suoi successi storici da: "Come mai" a "Hanno ucciso l'Uomo Ragno". Qui la scaletta dei brani con cui si esibirà l'artista. (Fanpage.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Tre concerti consecutivi a San Siro: domani, lunedì e martedì alle 21. Con un triplete che farebbe tremare i polsi a chiunque, ma non a lui. (La Provincia Pavese)

Come ogni estate lo Stadio Olimpico spegne i riflettori legati al calcio e li accende per quanto riguarda la musica. A Roma si è scatenato un derby anche per quanto riguarda i concerti. Dopo il turno di Ultimo, noto tifoso giallorosso, ieri sera è toccato all’interista Max Pezzali intrattenere il pubblico nell’impianto capitolino. (Solo la Lazio)

Nel 2011 quando si presentò in gara al Festival di Sanremo con Il mio secondo tempo Max Pezzali aveva 43 anni e già da sette aveva accantonato il glorioso marchio 883 per proseguire con il suo nome. (ilmessaggero.it)

Max Pezzali e il suo primo live all’Olimpico di Roma

Grazie grazie davvero!», dice dal palco l’artista. Il boato degli oltre sessantatremila, lo accoglie quando, alle 21.30, insieme ad una banda e sbandieratori, sale sul palco ed apre il live con il brano «Viaggio al centro del mondo». (Corriere TV)

Questa sera, giovedì 27 giugno, è in programma il concerto di Max Pezzali allo Stadio Olimpico di Roma. L'appuntamento è una delle date estive del tour "Max Forever (Hits Only)", il tour che il cantante sta svolgendo negli stadi italiani con le canzoni che l'hanno reso celebre da solista e come frontman del gruppo degli 883 come "Gli anni", "Come mai", "Sei un mito" e "Hanno ucciso l'Uomo Ragno". (Fanpage.it)

Il suo Tour Max Forever – Hits Only è approdato nella capitale, città particolarmente cara a Pezzali, dopo aver sbancato già in altri stadi italiani, sull’onda propulsiva di una precedente formidabile sequenza di sold-out nei Palasport di tutta Italia e della formidabile festa-concerto al Circo Massimo nel settembre scorso. (Spettakolo.it)