Magnifiche aurore boreali possibili con l'equinozio di primavera in arrivo: perché i fenomeni sono legati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L'Unione Astrofili Italiani (UAI) indica che alle 10:02 ora italiana di giovedì 20 marzo 2025 si verificherà l'equinozio di primavera, il momento esatto che sancisce il passaggio astronomico dalla stagione invernale alla primavera. Potrebbe sembrare assurdo, ma proprio nel periodo in cui avviene questa transizione non solo c'è una maggiore probabilità che si verifichino aurore polari, ma anche che questi spettacoli di luci colorate possano essere più intensi e vividi. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Il 20 marzo 2025 segnerà ufficialmente l'inizio della primavera, portando con sé giornate più lunghe e temperature più miti, un momento che celebra la natura e il ciclo della vita anche nel mondo animale, con il graduale inizio della stagione degli amori. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Benvenuta primavera: Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo La primavera è alle porte e con essa arriva un evento astronomico di grande rilevanza: l’equinozio di primavera. (Trapanioggi.it)

Cos’è l’Equinozio di Primavera? ) che la data è stata “spostata” al 20 marzo. Tuttavia, per chi non si fosse ancora abituato alla novità, ci sarà tempo dato che le cose resteranno così fino al 2102. (Il Fatto Quotidiano)

Quest'anno, l'evento astronomico avverrà domani, 20 marzo, alle 10:01 italiane, segnando così l’inizio ufficiale della stagione delle giornate luminose e delle temperature in ascesa. Ormai ci siamo: l’equinozio di primavera, simbolo di equilibrio e punto di partenza per la rinascita della natura, è alle porte. (Io Donna)

Mancano pochi giorni all'equinozio di primavera, momento astronomico che come sappiamo darà ufficialmente il via (il 20 marzo) alla stagione primaverile del 2025. Pochi giorni prima dell'equinozio di primavera assistiamo all'affascinante momento dell'equilux, quando le ore diurne e quelle notturne si equivalgono realmente. (Ilmeteo.net)

Ci siamo, stiamo per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla primavera: il 20 marzo, per l’esattezza alle 10.12 ora italiana, il nostro pianeta vivrà l’equinozio di primavera, che dà ufficialmente inizio alla prima stagione mite dell’anno. (greenMe.it)