Cos’è l’equinozio di primavera e perché nel 2025 arriva il 20 marzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

L’equinozio di primavera rappresenta un fenomeno astronomico significativo che segna il momento in cui il Sole si trova direttamente sopra l’equatore terrestre, portando a un’uguaglianza tra la durata delle ore di luce e quelle di buio. Questo evento si verifica generalmente intorno al 20 o 21 marzo nell’emisfero settentrionale e segna l’inizio del periodo primaverile. La parola “equinozio” deriva dal latino “aequinoctium”, che significa “notte uguale”. (Nordest24.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Ormai siamo vicini ad uno dei momenti astronomici più importanti dell'anno. Il 20 marzo del 2025, alle 10 del mattino (ora italiana) si verificherà un momento astronomico molto importante per la Terra. (Ilmeteo.net)

Equinozio di primavera 2025, la data Contrariamente a quanto si può pensare, l'equinozio di primavera non è sempre il 21 marzo. Questo fenomeno, che segna l'inizio della stagione astronomica, può variare tra il 19 e il 21 marzo. (METEO.IT)

Ma quando arriva questa stagione che tanto precipitosamente sta arrivando da noi? Le giornate sono più lunghe, la natura rifiorisce e le temperature aumentano. «Che fretta c'era maledetta Primavera?» cantava Loretta Goggi. (ilmessaggero.it)

La primavera 2025 inizia il 20 marzo, giorno in cui si verificherà anche l'equinozio di primavera. Intanto, sul Monte Civetta in provincia di Belluno, il sole ha fatto capolino dando il 'segnale' che la bella stagione sta per iniziare BOLOGNA – La data in cui cade l’equinozio di primavera è ogni anno diversa. (Dire)

Benvenuta primavera: Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo L'evento astronomico che segna il cambio di stagione (Trapanioggi.it)

Giovedì 20 marzo 2025, alle 10.01 (ore italiane), ci sarà l'Equinozio di Primavera, l'evento che segna la fine dell'inverno e l'inizio della primavera astronomici nell'emisfero boreale, e quindi anche in Italia. (Fanpage.it)