Arriva l’Equinozio di Primavera del 2025

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Siamo soliti associare l’inizio della Primavera il 21 marzo, ma non sempre è così. Quest’anno infatti sarà il 20 marzo; il primo giorno di primavera astronomica si verificherà infatti in un momento preciso: alle 10:01, ora italiana. La tradizione di considerare il 21 marzo come primo giorno di primavera risale a convenzioni storiche, ma la realtà astronomica è ben diversa. L'equinozio di primavera è il momento in cui il Sole attraversando l'equatore celeste, raggiunge una parità di durata tra il giorno e la notte ed è un fenomeno influenzato dalla rotazione e dall'inclinazione della Terra (R101)

Su altre testate

Benvenuta primavera: Equinozio di primavera 2025, cosa succede e perché non è il 21 marzo La primavera è alle porte e con essa arriva un evento astronomico di grande rilevanza: l’equinozio di primavera. (Trapanioggi.it)

Ormai siamo vicini ad uno dei momenti astronomici più importanti dell'anno. Il 20 marzo del 2025, alle 10 del mattino (ora italiana) si verificherà un momento astronomico molto importante per la Terra (Ilmeteo.net)

L’equinozio di primavera rappresenta un fenomeno astronomico significativo che segna il momento in cui il Sole si trova direttamente sopra l’equatore terrestre, portando a un’uguaglianza tra la durata delle ore di luce e quelle di buio. (Nordest24.it)

Quando cadrà l'equinozio di primavera quest'anno? La data non è fissa, come invece accade per l'inizio della primavera meteorologica che cade sempre il 1° marzo, ma può cambiare a causa di fattori come l'inclinazione dell'asse terrestre e la struttura del calendario gregoriano. (METEO.IT)

L’equinozio tradizionalmente simboleggia equilibrio, rinascita e rinnovamento , un momento di trasformazione e di celebrazione della vita in tutte le sue forme. Equinozio di primavera, cosa significa e quando cade (AMICA - La rivista moda donna)

L’evento non è importante solo dal punto di vista astronomico, ma si intreccia a tradizioni e feste antiche trasformandosi in un simbolo di cambiamento e rinascita. L'equinozio di primavera, nel mese di marzo, rappresenta un momento cruciale nel ciclo annuale, poiché segna l'inizio della stagione primaverile nell'emisfero settentrionale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)