Lewis Hamilton in spolvero dopo il caso sabotaggio

Lewis Hamilton in spolvero dopo il caso sabotaggio
OA Sport SPORT

Lewis Hamilton chiude il venerdì di Montmelò davanti a tutti, dopo aver siglato il miglior tempo assoluto di giornata nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Spagna 2024, decimo round stagionale del Mondiale di Formula Uno. 1’13″264 il crono del britannico, che si dimostra ancora una volta estremamente competitivo su una pista in cui ha raccolto tanti successi in carriera. Il sette volte iridato guida una classifica cortissima, precedendo la Ferrari di Carlos Sainz e la McLaren di Lando Norris rispettivamente di 22 e 55 millesimi a testimonianza di un grande equilibrio nella simulazione odierna di qualifica con gomme morbide. (OA Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

Una mail anonima inviata a giornalisti e personalità più in vista della Formula 1 accusa Mercedes di aver messo in atto un subdolo boicottaggio nei confronti di Lewis Hamilton arrivando addirittura a far rischiare la vita al pilota promesso sposo della Ferrari, agli altri piloti in pista e agli spettatori durante i gran premi dell'attuale Mondiale 2024. (Fanpage.it)

Un’altra storia tinta di giallo in F1. Rumors e mail anonime, partite dall’interno della scuderia, sostengono questo supportate dai risultati di Lewis non proprio lusinghieri. (ilmessaggero.it)

Dopo la mail anonima sul caso Horner-Red Bull, un'altra comunicazione analoga è stata recapitata dallo stesso indirizzo ad alcuni giornalisti, ma questa volta relativa ad Hamilton e alla Mercedes: Lewis sarebbe stato boicottato dal team di Brackley. (Sky Sport)

"Lewis Hamilton condannato a morte dalla Mercedes": l'accusa terremota il circus

Dopo il caso Red Bull-Horner, un'altra e-mail anonima è arrivata il 10 giugno - dallo stesso indirizzo - ai giornalisti di Formula 1 e ai vari membri del paddock, questa volta riguardante la scuderia tedesca. (La Gazzetta dello Sport)

La Formula Uno datata 2024 è davvero un romanzo! I colpi di scena si susseguono, soprattutto fuori pista. Ieri una mail velenosa è apparsa sui computer di tutti gli addetti ai lavori: un durissimo attacco alla Mercedes, accusata di sabotare deliberatamente Lewis Hamilton, futuro ferrarista, a tutto beneficio del collega George Russell. (Quotidiano Sportivo)

Mentre Lewis Hamilton torna protagonista in pista - in Spagna la sua Mercedes fa registrare il miglior tempo nelle libere - ecco che nel paddock si parla di lui proprio per la email anonima. Ancora una email anonima a terremotare la Formula 1. (Liberoquotidiano.it)