“AI è la nuova UI” non è una hit estiva, ma il futuro per Qualcomm

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Che l'intelligenza artificiale stia plasmando il nostro quotidiano è un dato di fatto, e Qualcomm ne ha ribadito il concetto, mostrando sul palco del Mobile World Congress 2025 di Barcellona una serie di soluzioni all'avanguardia che spaziano dalla connettività 5G alle esperienze IA integrate. Noi eravamo lì e abbiamo assistito alla presentazione.  Il futuro sarà sempre più interconnesso a detta dell'azienda, grazie anche ai nuovi standard per smartphone, dispositivi IoT e infrastrutture di rete che ha appena svelato: vediamo tutte le novità. (SmartWorld)

Ne parlano anche altri media

Apple ha lanciato il suo primo modem C1 interno con l'iPhone 16e, segnando un passo importante verso l'indipendenza del modem. Il modem C1 si concentra sull'efficienza energetica, gettando le basi per un futuro in cui Apple controlla completamente la sua tecnologia modem. (Notebookcheck.it)

Pubblicità Questo secondo il costruttore è possibile soprattutto grazie alle sue avanzate funzionalità basate sull’intelligenza artificiale AI. (macitynet.it)

Il nuovo arrivato di casa Apple, appare infatti come un bizzarro ibrido tra vecchio e nuovo: schermo OLED e tasto azione, ma niente Dynamic Island né Controllo Fotocamera; processore A18, ma niente posizione precisa UWB; USB-C sì, Magsafe no; fotocamera da 48 megapixel, ma funzioni software di iPhone SE. (macitynet.it)

La prova dell’iPhone 16e: costa meno ma ha (quasi) tutto

L'iPhone 16e appartiene a questa seconda categoria, ma non per questo è meno importante. Ci sono smartphone che segnano un'epoca e ci sono smartphone che segnano semplicemente un passaggio. (la Repubblica)

A pochi giorni dal lancio del primo modem Apple fatto in casa Qualcomm si presenta a Barcellona con il modem più veloce mai realizzato. (DDay.it)

Costruzione ed Ergonomia Dentro alla confezione troviamo solo il cavo USB per la ricarica, ormai come da tradizione per gli smartphone Apple. (SmartWorld)