Ci sono smartphone che segnano un'epoca e ci sono smartphone che segnano semplicemente un passaggio. L'iPhone 16e appartiene a questa seconda categoria, ma non per questo è meno importante. Nella strategia di Apple questo modello appena uscito rappresenta un momento cruciale: è il primo iPhone di fascia media a integrare contemporaneamente un chip di ultima generazione, il sistema operativo più recente compatibile con tutte le funzioni di intelligenza artificiale e, soprattutto, il primo modem interamente…
Leggi
Altre informazioni:
Confezione Dentro alla confezione troviamo solo il cavo USB per la ricarica, ormai come da tradizione per gli smartphone Apple. Costruzione ed Ergonomia Dopo averlo usato intensamente per vari giorni possiamo dire con assoluta certezza che questo iPhone 16e sia lo smartphone più bello, comodo e meglio costruito in circolazione. Se il design è oggettivamente curato, l'apprezzamento estetico è ovviamente soggettivo.
Leggi
Per mettere insieme iPhone 16e, (in vendita anche su Amazon) Apple ha tirato i bussolotti estraendo a caso da un elenco di componenti e funzioni, oppure ha centrato l’essenza di un iPhone moderno, sfrondandolo di tutto quel che non serve realmente? Il dubbio ci ha arrovellato per giorni mentre testavamo a fondo iPhone 16e. Il nuovo arrivato di casa Apple, appare infatti come un bizzarro ibrido tra vecchio e nuovo: schermo OLED e tasto azione, ma niente Dynamic Island né Controllo Fotocamera; processore A18, ma…
Leggi
Apple ha lanciato il suo primo modem C1 interno con l'iPhone 16e, segnando un passo importante verso l'indipendenza del modem. Il modem C1 si concentra sull'efficienza energetica, gettando le basi per un futuro in cui Apple controlla completamente la sua tecnologia modem.Antony Muchiri ( traduzione a cura di Ninh Duy) ���� 4 Recensioni Apple è da tempo nota per la sua spinta verso l'autosufficienzaprogettando tutto, dai chip della serie A e della serie M ai propri sistemi operativi
Leggi
Pubblicità Apple ha appena debuttato con il suo modem proprietario C1, installato su iPhone 16e appena presentato, pubblicizzandolo come il chip modem più efficiente, eppure secondo Qualcomm non ci sarebbe gara perché il suo nuovo modem 5G X85 introdurrà un notevole divario nelle prestazioni tra i dispositivi Android di fascia alta e quelli Apple. Questo secondo il costruttore è possibile soprattutto grazie alle sue avanzate funzionalità basate sull’intelligenza artificiale AI.
Leggi
A pochi giorni dal lancio del primo modem Apple fatto in casa Qualcomm si presenta a Barcellona con il modem più veloce mai realizzato. Il presidente di Qualcomm Europe però è sicuro: continueranno a fornire ad Apple i prodotti di fascia alta.
Leggi
Che l'intelligenza artificiale stia plasmando il nostro quotidiano è un dato di fatto, e Qualcomm ne ha ribadito il concetto, mostrando sul palco del Mobile World Congress 2025 di Barcellona una serie di soluzioni all'avanguardia che spaziano dalla connettività 5G alle esperienze IA integrate. Noi eravamo lì e abbiamo assistito alla presentazione. Il futuro sarà sempre più interconnesso a detta dell'azienda, grazie anche ai nuovi standard per smartphone, dispositivi IoT e infrastrutture di…
Leggi
Qualcomm ha svelato in occasione del Mobile World Congress di Barcellona 2025 le sue ultime innovazioni nel campo della connettività, dell'intelligenza artificiale e del computing: ci sono la nuova linea di prodotti Dragonwing, il modem X85 5G e nuove soluzioni per l'IoT industriale, in continua evoluzione. Dragonwing parla alle aziende Dragonwing nasce per dare un'identità a tutti i prodotti di Qualcomm non appartenenti alla gamma Snapdragon ed è rivolto soprattutto alle aziende…
Leggi