Vendeva tappeti, fece esordire talenti da Schumi a Zanardi: Jordan, il più eccentrico del paddock

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
La Gazzetta dello Sport SPORT

Da ragazzo lo chiamavano Flash Jordan. Ma i più svegli si erano già accorti del suo fiuto per gli affari e presero a chiamarlo The Stroker, il furbo. “Ero peggio di così. Ero un furfante. Ovviamente nel senso buono. Volevo comunque restare nella legalità, certo. Ma avrei fatto qualsiasi cosa, qualsiasi cosa, per fare soldi”. Eddie Jordan era fatto così. Bisognava prendere o lasciare. Se n’è andato a 76 anni l’uomo più eccentrico che la Formula Uno abbia mai visto. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altre testate

Abbiamo condiviso 15 dei 21 anni che ho trascorso nel Mondiale ed è stato un avversario sempre corretto. Molto più simpatico quando negli anni successivi ha frequentato il paddock da opinionista. (Sky Sport)

Ma non ce l’ha fatta Eddie Jordan, «ha lavorato fino all’ultimo» ricorda oggi la famiglia che gli è stata accanto quando si è spento questa mattina in Sud Africa. Irlandese, aveva 76 anni, era stato colpito da un cancro alla prostata, ne aveva parlato descrivendo la malattia come «molto aggressiva», si era confidato con l’amico David Coulthard con il quale oltre alle corse aveva condiviso parte della vita (memorabili le loro escursioni in bicicletta nelle strade sopra Montecarlo). (Corriere della Sera)

XPB ImagesSi è spento a 76 anni Eddie Jordan. Afflitto da un male risultato incurabile che l'ha afflitto all'inizio del 2024 (forma aggressiva di cancro alla prostata e alla vescica), l'ex costruttore di Formula 1 ha chiuso gli occhi per sempre stamane, a Città del Capo (Sud Africa) dove viveva con la famiglia. (Italiaracing.net)

Eddie aveva 76 anni e, all’inizio del 2024, aveva scoperto di avere un cancro alla prostata che aveva già aggredito la vescica. Intanto dal Sudafrica è arrivata la notizia che Eddie Jordan ha perso la sua battaglia contro un male parecchio ostile e, proprio all’inizio di primavera, dalla bella Città del Capo, è salito in cielo. (ilmessaggero.it)

L'annuncio della morte è stato dato dalla famiglia di Jordan: "È con profonda tristezza che annunciamo la scomparsa di Eddie Jordan, l'ex proprietario del team di Formula Uno, opinionista televisivo e imprenditore. (Adnkronos)

Nato a Dublino nel 1948 si è spento a Città del Capo a causa di un tumore aggressivo alla prostata e alla vescica a 10 giorni dal suo 77o compleanno. Tra i piloti che hanno guidato le sue monoposto spiccano pure i nomi di Damon Hill, Rubens Barrichello ed Eddie Irvine. (RSI Radiotelevisione svizzera)