Tesla, perché Byd ha battuto l'auto elettrica di Musk. Almeno nel fatturato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per la prima volta, Tesla perde il primato di leader per fatturato nel settore delle auto elettriche. Nel 2024, il gigante cinese Byd ha registrato ricavi per 107 miliardi di dollari, superando i 97,7 miliardi della casa automobilistica americana e diventando il sesto costruttore mondiale per volume di vendite, davanti a Honda. Il sorpasso avviene in un momento cruciale per il mercato: l’Unione europea ha fissato al 2035 lo stop alle vendite di auto a benzina e diesel, mentre il Regno Unito ha anticipato la scadenza al 2030 e la California al 2035. (WIRED Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Byd, il colosso cinese dei veicoli elettrici ha annunciato profitti e ricavi record per il 2024, superando la soglia simbolica dei 100 miliardi di dollari e battendo la rivale americana Tesla. L’azienda con sede a Shenzhen ha così registrato un fatturato di 777,1 miliardi di yuan (107,2 miliardi di dollari) per l’intero 2024, superando i 97,7 miliardi di dollari annunciati da Tesla per lo stesso periodo. (MeteoWeb)
Nonostante l'azienda di Austin batta nettamente in Borsa, anche dopo il crollo dell'inizio 2025, la rivale cinese ha un vantaggio concreto (Inside Over)
Il colosso supera per la prima volta i 100 miliardi di dollari di ricavi. Nella fattispecie, si tratta di 777,1 miliardi di yuan, pari a 107,2 miliardi di dollari, quasi il 10% in più rispetto ai 97,7 miliardi registrati da uno dei fidatissimi del neopresidente degli Usa, Donald Trump. (Business People)
Materia Rinnovabile https://renewablematter.eu/codice-etico-materia-rinnovabile (Materia Rinnovabile)
BYD, il colosso cinese delle auto elettriche, torna a superare la rivale Tesla. L’anno scorso è accaduto per un trimestre sul lato vendite: ora mette la freccia come gito d’affari. BYD ha superato i 100 miliardi di dollari di ricavi, con un utile mai raggiunto prima a 5,5 miliardi. (Vaielettrico.it)
Il colosso auto cinese supera per la prima volta i 100 miliardi di dollari di ricavi e si mette alle spalle Tesla, ossia la numero uno al mondo per valore di mercato. Il gruppo di Shenzhen ha segnato nel 2024 ricavi per 777,1 miliardi di yuan, pari a 107,2 miliardi di dollari, quasi il 10% in più rispetto ai 97,7 miliardi registrati sempre lo scorso anno dal gruppo di Elon Musk. (il Giornale)