Da Carlo Calenda a Ugo Rossi, da Gianpaolo Poli a Paolo Endrici 600 firme per il manifesto ''Con l'Ucraina, per la sovranità europea, per la pace'': oltre 200 raccolte sotto l'acqua tra i 1.000 di Trento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Dolomiti INTERNO

Da Carlo Calenda a Ugo Rossi, da Gianpaolo Poli a Paolo Endrici 600 firme per il manifesto ''Con l'Ucraina, per la sovranità europea, per la pace'': oltre 200 raccolte sotto l'acqua tra i 1.000 di Trento Dopo il successo incredibile di ''Un'altra piazza per l'Europa'' che ha visto riempirsi piazza Lodron per oltre un'ora e mezza, nonostante la pioggia incessante, continua la raccolta firme per sostenere il manifesto di EUcraina. (il Dolomiti)

Ne parlano anche altri media

“E’ andata così: ero a Roma in scena con ‘Otello’ e Michele mi ha chiamata, ha detto: ‘Fai un salto in piazza’ e io: ‘Sono già lì’”. (la Repubblica)

Giovanni Maria Flick, già Guardasigilli ed ex presidente della Consult… Mi hanno invitato alla giornata che oggi celebrerà i giusti, pianteremo gli ulivi in nome di tre persone che hanno salvato delle vite, Antonietta Benni, Bruno Buozzi e Khalida Popal. (la Repubblica)

Roma Capitale, denominazione azzeccatissima, ha speso un capitale di 270mila euro – soldi pubblici fino a prova contraria, attendiamo smentita dal sindaco Gualtieri – per la “manifestazione pacifista” di sabato scorso i cui partecipanti erano divisi su tutto tranne sul “dagli a Trump e alla Meloni”. (Liberoquotidiano.it)

Durante l'assemblea un gruppo di consiglieri appartenenti a Fratelli d'Italia con lo slogan «Roma Libera» ha chiesto le dimissioni del sindaco e ha srotolato un manifesto con sopra scritto «Gualtieri vergogna Capitale», presente il gruppo capitolino di Fratelli d'Italia e il coordinatore romano Marco Perissa. (Corriere Roma)

1) Non ho capito bene per cosa o contro cosa l’avessero convocata: infatti non l’avevano capito neppure i partecipanti, ciascuno dei quali era lì per un obiettivo opposto a quello del vicino. Finora non ho scritto della manifestazione europeista di Michele Serra e di Repubblica per due motivi. (Il Fatto Quotidiano)

“Che quella non fosse una manifestazione politica significa negare che oggi c’è il sole. Così il ministro dei Trasporti Matteo Salvini a margine dell’inaugurazione del ponte dell’industria a Roma, commentando la manifestazione ‘Una piazza per l’Europa‘, andata in scena lo scorso 15 marzo. (LAPRESSE)