Dazi, Tajani “La guerra commerciale non conviene a nessuno”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Tiscali Notizie INTERNO

"In ambito commerciale il piano d'azione del governo prevede una serie di iniziative nei mercati extraeuropei, per permettere all'Italia di continuare a essere la quarta potenza commerciale nel mondo ed evitare danni da eventuali dazi". A dirlo è il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine della convention "La riforma della giustizia di Forza Italia", al teatro Politeama, a Palermo (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

“Coinvolgere e far partecipare non solo le associazioni di categoria, ma anche le aziende da remoto a questa presentazione è stato opportuno far capire ai diretti interessati che sono tanti gli strumenti che il sistema paese mette loro a disposizione”. (Economy Magazine)

domenica 23 Marzo 2025 “Dobbiamo difendere i nostri imprenditori e i nostri prodotti e per questo valuto positivamente la scelta del commissario europeo di rinviare di due settimane la decisione di una reazione commerciale per avere una lista di prodotti che non sia controproducente”, ha aggiunto Tajani, sottolineando che “quando dico che bisogna essere prudenti non lo dico per debolezza ma perché studio i dati e fare una guerra, che significa suicidarsi, è veramente da sciocchi”. (ilSicilia.it)

Non, però, per difendere le imprese italiane, ma per piegarsi ai diktat Usa facendo di tutto per accogliere la linea di Washington. Insomma, se in Ue in questi giorni la linea è stata ammorbidita con il rinvio delle contromisure di due settimane, l’Italia fa di molto meglio, con un appiattimento totale sulle posizioni di Trump. (LA NOTIZIA)

Il ministro e vice premier Antonio Tajani è stato molto chiaro a Roma: sebbene una delegazione tecnica del ministero degli Esteri sia già stata inviata a Washington per cominciare ad affrontare la questione dei dazi, bisogna «tutelare l'export delle imprese italiane». (Gambero Rosso)

con il commissario Maros Sefcovic, che è il responsabile della politica commerciale dell’Unione europea e che ha l’esclusività della trattativa per quanto riguarda le politiche commerciali dell’Unione. (SardiniaPost)

Questa è una tendenza che vogliamo continuare a cavalcare e che iniziative importanti come questo Piano d’azione permettono di concretizzare rafforzando la sinergia dei diversi attori in campo e creando così una vera infrastruttura al servizio dell’export”. (Food Affairs)