Terremoto a Catanzaro, scosse multiple: scuole e uffici evacuati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura Uno sciame sismico scuote Catanzaro da giorni, con sette scosse di terremoto oggi di cui la più forte di magnitudo 3.3. Scuole e uffici evacuati per precauzione. Il Comune prepara piani di emergenza e si valuta l’intervento dell’Esercito. CATANZARO – Non si arresta lo sciame sismico che da oltre dieci giorni sta interessando l’hinterland di Catanzaro, con una serie di scosse che hanno scosso la popolazione. (Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I comuni più vicini all'epicentro della scossa delle ore 3.33, spiega l'Ingv, sono stati quelli di Tiriolo, Miglierina e Amato. Già nella giornata di ieri nella stessa zona l'Ingv aveva registrato diverse scosse, la più forte delle quali di magnitudo 3.3. (Adnkronos)

Ai vigili del fuoco sono giunte alcune telefonate ma soprattutto di persone spaventate che segnalavano il sisma ma senza richieste di intervento. Dopo le sei verificatesi sino alle 12.34, altre due sono state registrate dall'Ingv alle 13.10 e alle 14.46, rispettivamente di magnitudo 2.8 e 3.3, la più alta della giornata. (Tiscali Notizie)

MeteoWeb (MeteoWeb)

In questi giorni abbiamo assistito ad evacuazioni disordinate e non proprio corrispondenti ai modelli dei piani di protezione civile e, bene ha detto sul punto il dirigente regionale della Protezione Civile Domenico Costarella che sarebbe il caso di rivederli e di fare delle attività speditive di aggiornamento anche con il supporto tecnico per vedere se questi piani siano ancora attuali e praticabili, ovvero in grado di garantire una gestione corretta in caso di terremoto di magnitudo capace di creare danni a cose e persone. (CatanzaroInforma)

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita dalla popolazione soprattutto nell’area meridionale e costiera di Panama, ma senza causare danni a cose o persone, dato l’epicentro in mare lontano decine di chilometri dalla terraferma. (Meteo Italia)

La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale. Prosegue la sequenza sismica nel catanzarese con diverse scosse registrate nelle ultime ore. (Meteo Italia)