MILANO-SANREMO. È IL GRANDE GIORNO DELLA CLASSICISSIMA
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Oggi per la prima volta ci sarà la Sanremo Women, una gara tutta da scoprire, nella quale la maggior parte delle squadre ha deciso di avere una velocista come capitano. Si attaccherà invece e anche forte e questo è sia... (TUTTOBICIWEB.it)
Ne parlano anche altre testate
È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. La campionessa del mondo farà il suo esordio stagionale alla Classicissima in una SD Worx - Protime che potrà contare anche sulla campionessa europea Lorena Wiebes. (TUTTOBICIWEB.it)
Domani è il giorno della “Classicissima di primavera”. Tra i ciclisti in gara ci saranno il sondriese Andrea Bagioli, il sondalino Alessio Martinelli e la grosottina Monica Trinca Colonel (La Provincia Unica TV)
Una corsa che ha un grande fascino, come ha ben descritto un campione come Zabel, che ha detto che "è bella come Natale. Oggi, sabato 22 marzo, si disputa la 116sima edizione della Milano-Sanremo, uno degli appuntamenti più attesi della stagione del ciclismo, la Classicissima di primavera. (Today.it)
Si tratta di 289 chilometri di percorso durante i quali si toccano Zeccone, Certosa di Pavia, Casteggio, Voghera e Rivanazzano Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente, toccando Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri. (Fanpage.it)
Si toccano Casteggio e Voghera prima di una ulteriore divagazione nel territorio raggiungendo Rivanazzano e Salice Terme per rientrare nel percorso classico a Tortona e da lì seguirlo fino all’arrivo ripercorrendo la strada che per più di 110 anni ha collegato Milano con la riviera di Ponente toccando Ovada, il Passo del Turchino per scendere su Genova-Voltri. (Riviera24)
Sarà per la preannunciata lotta tra due grandi campioni del ciclismo, come lo sloveno campione del mondo Tadej Pogačar e l’olimpionico e mondiale su pista Filippo Ganna, sarà per il fascino che la “Classicissima d… (La Stampa)