In due anni Lago di Garda passato dalla siccità ai livelli massimi

In due anni Lago di Garda passato dalla siccità ai livelli massimi
Virgilio INTERNO

Il livello del Lago di Garda continua a mantenersi su valori massimi e questo rappresenta 'una minaccia reale per le comunità locali' per la senatrice veronese Aurora Floridia, la quale chiede... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altri giornali

Già, perché lunedì 24 giugno il Benaco, alla diga di Salionze, che ne regola l'uscita nell'emissario, il fiume Mincio, misurava 145,8 centimetri sopra lo zero idrometrico (che tecnicamente indica il livello oltre il quale non c'è uscita d'acqua dal lago). (Corriere della Sera)

LAGO DI GARDA. L’attuale livello idrometrico del lago di Garda è da primato. Con gli attuali 145,8 centimetri rilevati alla diga di Salionze, è stato superato il livello record del 1977 che era 144,5 centimetri. (Trentino)

Per vedere il lago di Garda così alto in uno stesso periodo di giugno bisogna tornare indietro di quasi cinquant’anni, al 1977, quando arrivò a quota 146 centimetri sullo zero idrometrico di Peschiera. (L'Arena)

Lago di Garda da record, a Lazise preoccupazione ma situazione sotto controllo VIDEO

CRONACA, il livello idrometrico del lago di Garda si è alzato negli ultimi giorni dopo la recente ondata di maltempo che ha interessato il Nord Italia Le immagini dal drone del bacino girate a Lazise, in provincia di Verona (3bmeteo)

È questione di centimetri nei punti dove le rive sono più alte, e di millimetri nelle zone più basse, perché il lago esondi. Quantomeno in quei comuni, come a Lazise, dove le acque del Garda superano la soglia delle pietre dei lungolaghi a quota 140 cm sopra lo zero idrometrico. (Corriere della Sera)

L’acqua a Lazise ha raggiunto lo sfioro ma la situazione è in miglioramento dopo l’apertura della diga di Salionze. "Preoccupati ma per ora niente danni" ha affermato il sindaco di Lazise, Damiano Bergamini. (TG Verona)