Papa Francesco torna a casa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Papa Francesco torna a casa Papa Francesco lascia il Policlinico Gemelli dopo il lungo ricovero. Prima delle dimissioni, ha salutato e ha impartito la benedizione a medici, infermieri e fedeli. Un ringraziamento speciale a chi lo ha curato, prima del ritorno a Santa Marta (TV2000)
Ne parlano anche altri media
Nei giorni scorsi Papa Francesco è tornato ad affacciarsi, questa volta dal balcone del Gemelli, per salutare i suoi fedeli che da settimane giungono in ospedale per avere notizie su di lui. Nonostante, il pontefice stia migliorando, le sue condizioni sono delicate tanto che fa fatica a parlare. (ilmattino.it)
Non è escluso, però, che Bergoglio faccia un “breve saluto” al re d’Inghilterra… Riprenderà il lavoro d’ufficio ma i suoi collaboratori lo interpelleranno solo su “questioni che richiedono una decisione da parte sua”, per il resto lo lasceranno riposare e proseguire le terapie. (la Repubblica)
Eravamo tutti consapevol… Quello è stato "il momento peggiore", dice il medico: "Per la prima volta ho visto le lacrime agli occhi ad alcune persone che stavano intorno a lui. (L'HuffPost)
CITTÀ DEL VATICANO. È sempre lui, il papa Francesco che conosciamo tutti». (La Stampa)
Tutto come al Gemelli, tranne che per la differenza di luogo. Il che, viene fatto notare, «non è piccola cosa». A due giorni dal ritorno in Vaticano del Papa la Sala Stampa della Santa Sede ha fatto il punto su queste prime 48 ore di convalescenza di Francesco. (Avvenire)
Ma si tratta di una quiete densa di significato, assai rispettosa delle sue condizioni di salute e naturalmente piena di speranza. In Vaticano tutti sanno che l'ottantenne pontefice ha bisogno di riposo assoluto per recuperare energie, di conseguenza anche i principali collaboratori si sono auto imposti una sorta di codice di condotta conseguente. (ilmessaggero.it)