Tanto alcol, forse droga, il party ad alta quota degenera: 11 adolescenti finiti in ospedale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una festa vintage in alta quota si è trasformata in un'emergenza sanitaria per il troppo alcol in corpo tra i partecipanti, soprattutto giovanissimi. Sabato pomeriggio, alla malga Sunnolm, a 1.700 metri di altitudine vicino al comprensorio sciistico di Reinswald a Sarentino, in provincia di Bolzano, undici giovani sono stati trasportati al pronto soccorso in condizioni critiche. 11 giovanissimi trasportati in ospedale: cosa è successo Le cause del malore che ha colpito i giovanissimi non sono ancora chiare. (Today.it)
Ne parlano anche altri media
Alla fine il bilancio è clamoroso: undici feriti, con otto persone che hanno riportato ferite lievi, due medie e uno gravi. (leggo.it)
Momenti di tensione a Reinswald/San Martino, in Valle di Sarentino, dove la tradizionale festa di fine stagione sulle piste da sci si è trasformata in un’emergenza sanitaria. Undici persone sono rimaste ferite, a causa di un eccessivo consumo di alcol, rendendo necessario l’intervento dei soccorsi. (La Voce di Bolzano)
Secondo i soccorritori alla malga Sunnolm c'erano circa 2 mila persone. Molte hanno iniziato a cadere a terra negli stessi minuti, intossicate dall'alcol e forse da altre sostanze. 11 in ospedale (Open)
E’ il minimo che si possa pensare dopo che undici ragazzi sono svenuti o si sono infortunati perché in balia dei fumi dell’alcol e forse anche di altre sostanze. (Corriere del Trentino)
E' successo nel pomeriggio di ieri durante la festa vintage alla Sunnolm, nel comprensorio sciistico di San Martino in val Sarentino. Ad un certo punto in diversi hanno iniziato a sentirsi male, almeno 11 quelli soccorsi dal personale sanitario per intossicazione da alcol (il Dolomiti)
BOLZANO. Alla festa vintage alla Sunnolm, a Reinswald, che era stata organizzata e regolarmente autorizzata per un massimo di 500 partecipanti, si sono presentate circa 3000 persone, tutte giovanissime, molte minorenni. (Alto Adige)