Quasi la metà degli italiani vive in Regioni in cui la sanità insufficiente: ecco dove

Quasi la metà degli italiani vive in Regioni in cui la sanità insufficiente: ecco dove
quotidianodipuglia.it SALUTE

Quasi la metà degli italiani, il 45%, vive in Regioni che non garantiscono livelli sufficienti di tutela della salute. Ad andar peggio sono le Regioni meridionali, che però stanno recuperando a maggiore velocità, mentre a guidare le migliori è il Veneto. Il quadro emerge dal Rapporto “Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali” redatto dai 104 esperti del Crea Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità). (quotidianodipuglia.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Questo il primo risultato che emerge dall’analisi delle opportunità di tutela della salute nelle Regioni, condotta dai 104 esperti raggruppati dal Crea Sanità, Centro per la ricerca economica applicata in sanità (per il quale operano ricercatori e docenti universitari nei campi dell’economia, del diritto, dell’epidemiologia, dell’ingegneria biomedica, della statistica medica) in un Panel multistakeholder diviso in cinque gruppi: istituzioni, management aziendale, professioni sanitarie, utenti, industria medicale. (Sanità24)

Nella salute l’Italia è divisa in due, ma non proprio a metà. È il risultato dello studio condotto dai 104 esperti del Crea Sanità, pubblicato all’indomani del dibattuto via libera al disegno di legge Calderoli, i cui effetti a regime saranno monitorati dallo stesso Centro per la ricerca economica applicata attraverso un apposito strumento di analisi, le cui prime indicazioni sono confortanti secondo il governatore Luca Zaia: «Smentiscono i presagi di sventura paventati con l’approvazione dell’autonomia differenziata». (ilgazzettino.it)

In particolare la nostra regione ha riportato un indice di performance complessiva pari al 48%, collocandosi tra le regioni del secondo gruppo insieme a Friuli Venezia Giulia, provincia autonoma di Trento, Emilia Romagna, Valle d'Aosta, Marche e Lombardia. (Genova24.it)

Rapporto CREA e Sanità, Veneto primo in Italia nelle performance regionali

Qualità e sicurezza delle cure, le degenze medie in ospedale, gestione del personale, digitalizzazione delle prescrizioni, riorganizzazione dell’assistenza territoriale e domiciliare, ma anche i costi della sanità nel 2023. (intoscana.it)

L'assessore: i risultati dello studio dell'Università Tor Vergata dicono che la direzione intrapresa dalla Regione è quella giusta Pordenone, 20 giugno - "Il Servizio sanitario del Friuli Venezia Giulia ha registrato un complessivo miglioramento delle performance valutato in 8 punti percentuali rispetto alla rilevazione del 2023. (ilgazzettino.it)

Leggi tutta la notizia ' Il Veneto presenta ancora una volta la miglior performance regionale per quanto riguarda la sanità . (Virgilio)