Festa del papà, ecco perché si festeggia il 19 marzo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Dire INTERNO

Festa del papà, ecco perché si festeggia il 19 marzo Nel resto del mondo la data può variare: ecco perché Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Il 19 marzo in Italia si festeggia la Festa del Papà, ma quali sono le sue origini? Nei Paesi cattolici, la ricorrenza ha origini religiose. Fin dal Medioevo, infatti, i padri venivano festeggiati il 19 marzo perché giorno di San Giuseppe, padre putativo di Gesù. (Dire)

Su altre testate

Il noto chef Fulvio Marino, durante una delle sue deliziose puntate di “É sempre mezzogiorno”, ci regala un’autentica prelibatezza: la pizza cotoletta. Questa pietanza rappresenta un perfetto incontro tra la tradizione della pizza e la golosità della cotoletta, trasformando ogni morso in un’esperienza indimenticabile. (SofiaOggi.com)

2 uova Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale 30 minuti 8 20 minuti 50 minuti (SofiaOggi.com)

I falafel, croccanti polpette di origine mediorientale, rappresentano un piatto iconico che ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. In questa ricetta, scopriremo come prepararli al meglio, accompagnati da tre deliziose salse: babaganoush, tzatziki e hummus. (SofiaOggi.com)

Oggi vi proponiamo una versione rielaborata dell’arrosto della domenica, un secondo piatto classico della tradizione, reinterpretato dal talentuoso cuoco David Fiordigiglio. La cucina domenicale è un momento speciale, un’occasione per ritrovarsi attorno alla tavola con i propri cari e gustare un piatto ricco di sapore e tradizione. (SofiaOggi.com)

Le frittatine di pasta croccanti, un classico intramontabile della cucina italiana, sono un piatto che sa coniugare tradizione e innovazione. Preparare questo stuzzichino saporito è un modo creativo per utilizzare la pasta avanzata, trasformandola in un piatto irresistibile che conquisterà tutti. (SofiaOggi.com)

Un piatto semplice ma incredibilmente ricco di sapori, la pasta burro limone e acciughe di Federico Fusca è perfetta per risvegliare i palati con freschezza e gusto. La combinazione di ingredienti freschi rende questo piatto ideale per la primavera, mentre la preparazione veloce e il risultato sorprendente lo rendono un’opzione perfetta per una cena last minute. (SofiaOggi.com)