Sanremo 2025: il regolamento di Conti per i Giovani

Sanremo 2025: il regolamento di Conti per i Giovani

Redazione Modifica articolo 17.59 ATF Inizia ufficialmente la nuova era di Carlo Conti a Sanremo con la 75^ edizione, ancora lontana ma già in fase di programmazione. Dopo aver guidato il Festival nel triennio 2015-2017, il conduttore fiorentino torna dopo il sensazionale quinquennio di Amadeus, che ha fatto tornare alla ribalta il Festival anche tra i giovani. Come promesso nelle settimane precedenti, Conti ha iniziato partendo da ufficializzare il regolamento di Sanremo Giovani, con diverse novità: innanzitutto, la fascia d’età verrà abbassata da 16-29 a 16-26 anni, con quattro serate in tv per le selezioni, oltre a quelle dedicate alla Semifinale e alla Finale; inoltre, c’è il ritorno delle Nuove Proposte, con la gara che si svolgerà dal 4 al 8 febbraio 2025. (Culture)

Ne parlano anche altri media

Sarà un Sanremo 2025 diverso con Carlo Conti alla direzione artistica. Il presentatore dei prossimi Festival spiega la scelta di introdurre delle grosse modifiche. (BluesHouse)

Sanremo 2025, che sarà presentato da Carlo Conti, sta prendendo forma ed è già un caso. Il conduttore, che è anche il direttore artistico, ha infatti posto un limite di età che va dai 16 ai 26 anni e tantissime nuove leve della musica italiana si sono rivoltate contro di lui e hanno commentato con pensieri indignati il post che Conti ha pubblicizzato con tanto entusiasmo sul proprio profilo Instagram. (leggo.it)

Nonostante manchino ancora mesi alla settimana canora più amata dal pubblico italiano, Carlo Conti sta lavorando solo all’organizzazione di Sanremo 2025, l’edizione del festival che sancisce l’uscita di scena di Amadeus e che, come già annunciato nelle scorse settimane, porterà con sé moltissime novità. (DiLei)

“Mahmood conduttore al fianco di Conti a Sanremo 2025”: l’indiscrezione

La Rai ha pubblicato il regolamento di Sanremo Giovani 2024 che permetterà di selezionare le Nuove Proposte che arriveranno sul palco dell'Ariston dal 4 all'8 Febbraio. Il direttore artistico, Carlo Conti, nelle scorse settimane aveva anticipato come tra i pochi cambiamenti che avrebbe introdotto in vista del suo ritorno alla conduzione di Sanremo ci sarebbe stato il ripristino della gara separata tra Big e Nuove Proposte. (La Gazzetta dello Sport)

Sanremo 2025 sta prendendo forma e potrebbe aver individuato il cavallo vincente per trainare gli ascolti verso l’infinito e oltre. Secondo le ultime news sulla kermesse, Mahmood potrebbe tornare all’Ariston come co-conduttore. (Elle)

Lo scorso anno, invece, il range per poter prendervi parte era 16-29 anni. Il concorso vedrà cinque serate su Rai2: quattro di sfide tra artisti (12, 19, 26 novembre e 3 dicembre) e una semifinale il 10 dicembre, in cui si passerà da 12 a 6 artisti selezionati. (Open)