Diabete tipo 2, con tirzepatide nuova possibilità di cura: agisce su glicemia e peso corporeo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
PharmaStar SALUTE

La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. Più del 90% dei casi di diabete diagnosticati sono rappresentati dalla forma di tipo 2, in aumento in tutto il mondo, Italia inclusa. La sua gestione è difficile. Permangono tanti bisogni ancora non soddisfatti dei pazienti: le criticità organizzative e strutturali del percorso di cura e le barriere multifattoriali ritardano la diagnosi e l’accesso tempestivo a opzioni terapeutiche innovative. (PharmaStar)

Ne parlano anche altre testate

INDICE Condividi Tweet Incontro su novità gestione clinica del diabete con Asl Rm6 Roma, 20 mar. - Appuntamento il 21 e 22 marzo presso il Grand Hotel Dei Cesari di Anzio con un evento di aggiornamento scientifico dal titolo "Diabete 2025: Evoluzione", dedicato alle nuove prospettive nella diagnosi, nel trattamento e nella gestione personalizzata del diabete. (Dire)

L’incontro rappresenta un momento fondamentale per sensibilizzare e informare cittadini, pazienti e familiari riguardo le ultime novità scientifiche sulla diagnosi e la cura di queste patologie complesse. (SARdies.it)

Parliamo del tirzepatide, il primo di una nuova classe di farmaci a doppia azione che ha come bersaglio due recettori ormonali, Glp-1 e Gip, e promette un’azione terapeutica più potente, con minori effetti collaterali e la necessità di una singola somministrazione settimanale. (la Repubblica)

Farmaci Rimborsabilità nuovo farmaco per diabete 2, con tirzepatide in Nota 100 migliora aderenza alla terapia L'inserimento di tirzepatide in Nota 100 che lo rende rimborsabile e prescrivibile sia dagli specialisti che dai medici di medicina generale segna un importante passo avanti nella gestione del diabete, in particolare per l'aderenza alla terapia di Redazione Farmacista33 (Farmacista33)

Diabete tipo 2, i numeri sono in continua crescita anche in Italia, insieme a quelli dell’obesità; permane la difficoltà dei pazienti nel controllo di questa malattia cronica con il rischio di complicanze che ne rappresentano il vero pericolo nel tempo. (Diabete.com)

Un passo avanti nella terapia del diabete di tipo 2, con un miglioramento del profilo di cura, personalizzazione della terapia e minor ricorso a terapie più complesse e Pronto soccorso. L’Aifa ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide, il primo e fino ad oggi unico farmaco di una nuova classe terapeutica, agonista recettoriale di Gip e Glp-1. (Socialfarma - il portale web della farmacia)

Diabete tipo 2, con tirzepatide nuova possibilità di cura: agisce su glicemia e peso corporeo