Caro energia, moltissimi italiani sono disinformati e pagheranno un conto salatissimo: ecco cosa devi assolutamente sapere

Caro energia, moltissimi italiani sono disinformati e pagheranno un conto salatissimo: ecco cosa devi assolutamente sapere
ilCiriaco.it ECONOMIA

Perché un italiano su quattro ignora la scadenza del mercato tutelato e paga di più in bolletta: un’analisi e le opportunità di risparmio Secondo un’indagine commissionata da Facile.it agli istituti mUp Research e Bilendi, un italiano su quattro non è a conoscenza della scadenza del regime di maggior tutela per l’energia elettrica, finendo per pagare una bolletta più alta di 343 euro in media. Questo dato equivale a circa 11 milioni di persone che non sanno della fine imminente del mercato tutelato per i clienti non vulnerabili. (ilCiriaco.it)

Ne parlano anche altre testate

– A partire da lunedì 1 luglio, Hera, Illumia e Edison Energia prenderanno in carico la fornitura di energia elettrica degli utenti toscani e spezzini che ancora non hanno scelto il mercato libero e che saranno quindi trasferiti al servizio a tutele graduali, predisposto da Arera, l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente. (LA NAZIONE)

Per i più vulnerabili - ad esempio gli over 75, i disabili e i percettori di bonus sociali - non cambierà nulla e rimarranno i vecchi contratti. Ma ciascuno deve conoscere qual è la propria traiettoria per fare le scelte migliori. (ilmessaggero.it)

MILANO. Le tariffe a prezzo fisso sono quindi diventate un modo per … (La Stampa)

Tutele graduali, è Hera Comm il nuovo gestore - Tutele graduali, è Hera Comm il nuovo gestore

Nel 2024 appena 32.946 utenti dell'energia sono rientrati dal invece passati al mercato libero. (Tuttosport)

Addio al mercato tutelato per l'energia elettrica da domani, lunedì 1 luglio. L'Arera ricorda che ''per accompagnare il passaggio al mercato libero dei clienti domestici non vulnerabili di... (Virgilio)

Con la fine del mercato tutelato questi clienti passeranno automaticamente al servizio transitorio a tutele graduali. Da domani Hera Comm sarà il nuovo gestore elettrico per le circa 29mila famiglie della provincia di Forlì-Cesena che non hanno scelto offerte a mercato libero e che sono ora servite nel mercato di maggior tutela. (il Resto del Carlino)