L'8 marzo, la lotta delle donne: lavoro sei mesi l'anno. E stipendi più bassi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio INTERNO

I dati della Cgil sulla condizione femminile. Gli uomini impiegati 52 settimane sono il 60% contro il 48%. I record di infortuni sul lavoro e le richieste di congedo per violenze Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La notizia riportata su altri giornali

CATANZARO – Dal lavoro alle pensioni, passando per tutti quei diritti che rimangono su carta ma difficilmente trovano un pieno riconoscimento, fino a quelli negati. Lo Spi Cgil Calabria e il Coordinamento Donne Spi Calabria dedicano l’otto marzo alle donne di ieri e a quelle di oggi con una serie di iniziative, eventi e approfondimenti che coinvolgeranno tutti i territori. (Quotidiano online)

Pur con qualche timido segnale di miglioramento rispetto allo scorso anno, l’Italia appare ancora lontana dal raggiungimento delle pari opportunità: quasi cinque italiani su 10 (il 46%, in calo di 3 punti sul 2024) ritengono che l’attuale livello di pari opportunità sia insufficiente, mentre per il 27% è sufficiente (1 punto in meno) e, sempre per il 27% (4 punti in più) è buono. (LA STAMPA Finanza)

Daniela Bocci (Cisl) fa il punto in vista dell'8 marzo sul ruolo del sindacato per l'uguaglianza di genere : (Tuscia Web)

"Gender gap, si passi dalle parole ai fatti"

Lavoro: chi ce l'ha e chi no Oggi è la festa della donna, che in Italia guadagna meno del suo collega maschio. (Il Milanese Imbruttito)

Prosegue la corsa del turismo: con il 2024 l’Italia mette in archivio un nuovo primato con le presenze che hanno toccato quota 458,4 milioni, ulteriore crescita rispetto ai numeri già record del 2023 (+2,5% a fronte di una media Ue del +1,9%). (Il Giornale d'Italia)

Sostenibilità e parità di genere intrinsecamente connesse, questo il tema dell’intervento di Barbara Malaisi, ricercatrice di Istituzioni di diritto pubblico e delegata alla comunicazione per il Dipartimento di Economia e Diritto di Unimc, in occasione della Giornata internazionale della donna. (il Resto del Carlino)