Il Milan sogna Grealish: contatti in corso con il Manchester City
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Milan punta su Jack Grealish per rinforzare l’attacco Il Milan sta seguendo con grande interesse Jack Grealish, esterno offensivo di proprietà del Manchester City. La dirigenza rossonera è alla ricerca di un giocatore di qualità e imprevedibilità per potenziare il reparto avanzato in vista della prossima stagione. Il calciatore inglese, che non ha avuto un impatto straordinario con i Citizens, potrebbe essere tentato dall’idea di un’esperienza in Serie A. (Europa Calcio)
Su altre fonti
Luciano Spalletti finisce nell’occhio del ciclone dopo la pesante sconfitta dell’Italia contro la Germania a Dortmund (3-0). Il commissario tecnico azzurro viene criticato per le sue scelte di formazione e per una strategia che non ha pagato, portando la squadra a un nuovo KO che complica il cammino verso il Mondiale. (News Sports)
Dopo una partita dai due volti, l' Italia deve abbandonare la Nations League ai quarti di finale per mano della Germania dopo il 3-3 finale. Primo tempo a senso unico dominato dai tedeschi che vanno sul 3-0 grazie alle firme di Kimmich su rigore, Musiala e Kleindiest . (Tuttosport)
Da 3-0 a 3-3, due partite completamente diverse che devono fare riflettere il ct che ai microfoni della Rai è stato chiaro: "Ripartiamo da delle valutazione di ciò che è successo. Italia dai due volti a Dortmund contro la Germania, con la squadra di Luciano Spalletti che salva la faccia dalla figuraccia del primo tempo. (Sport Mediaset)
Alessandro Bastoni è stato oggetto di discussione e anche di critiche nell’ultima puntata andata in onda sull’account Twitch di Viva El Futbol. I tre protagonisti del canale viola, nonché ex Inter, Adani, Ventola e Cassano hanno analizzato nel dettaglio l’eliminazione dell’Italia dalla Nations League contro la Germania. (Spazio Inter)
PARTITA – Antonio Cassano è duro nelle critiche: «Musiala è un giocatore fantascientifico e mancavano il secondo e il terzo più forte: Wirtz e Havertz. Nelle due partite si è notato il gap clamoroso come idea, come ritmo, come calcio, come proposta di gioco. (Inter-News)
Il tecnico della Nazionale azzurra ha dichiarato: “ Ripartiamo da valutazioni su quello che è successo, poco determinanti nel primo tempo, nel dare la possibilità alla squadra di esprimersi, a livello individuale e collettivo; poi c’è stata la presa di coscienza che bisognava fare qualcosa di più e hanno fatto vedere l’Italia che tutti si aspettano. (Tuttosport)