Caso “lauree facili”, Calderone: “Sono stata studentessa fuori corso”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Cagliaripad.it INTERNO

La ministra sarda risponde all’inchiesta de Il Fatto Quotidiano sui social, ma l’opposizione chiede una convocazione urgente per riferire in Commissione Lavoro Marina Calderone risponde all’inchiesta de Il Fatto Quotidiano riguardante il filone delle “lauree facili”. Non lo fa attraverso una testata giornalistica ma con un post sui suoi canali social. Nel post, la ministra sarda prova a fare chiarezza sul suo percorso di studi, senza però rispondere nel merito delle singole contestazioni effettuate dal quotidiano diretto da Marco Travaglio (Cagliaripad.it)

Ne parlano anche altre fonti

Due esami in un giorno e spesso di domenica, quando l’università era chiusa. Tutte le incongruenze che ruotano attorno alla laurea della ministra del Lavoro Marina Calderone, conseguita nel 2016 in Gestione aziendale, saranno discusse in commissione alla Camera. (la Repubblica)

Esami dati ovunque, anche al mercato ortofrutticolo di Firenze. Lo raccontano gli atti di una poderosa indagine della Procura di Firenze che ha portato alla sbarra sia i vertici di … (Il Fatto Quotidiano)

La ministra avrebbe ottenuto due titoli, una laurea triennale in Economia Aziendale nel 2012 e una magistrale in Gestione Aziendale nel 2016, titolo ottenuto a pieni voti, con 110 e lode. (Fanpage.it)

“Non basta un post sui social né la difesa d’ufficio da parte di FdI con comunicati fotocopia per archiviare in fretta e furia la vicenda della laurea della ministra del Lavoro Marina Calderone. Lo afferma in una nota la capogruppo del M5S in commissione Lavoro alla Camera Valentina Barzotti. (Civonline)

Nel gelo della destra e pure di Fratelli d’Italia, che si sveglia solo in serata, le opposizioni attaccano la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone e pretendono chiarezza in Parlamento, dove la chiamano per riferire sullo scoop del Fatto di ieri, da cui … (Il Fatto Quotidiano)

Una cosa non nuova, peraltro. È il luogo dove ha preso la fiducia e ne deve avere rispetto. (Civonline)