Meloni stretta tra i dazi di Trump e il suo disastro nell’industria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto INTERNO

La disperazione del governo Meloni è emersa ieri quando l’Istat ha attestato, tra qualche polemica sui dati destagionalizzati, due anni di calo consecutivo della produzione industriale in Italia. Nello stesso momento è arrivata la proposta del ministro Adolfo Urso, addetto al «made in Italy», sulla riconversione della filiera dell’automotive in una dei carri armati e dei missili. L’automotive, ha evidenziato l’Istat, è il settore più devastato dalla dismissione in atto del settore manifatturiero, insieme a quello del tessile, da 24 mesi consecutivi di acclarata impotenza. (il manifesto)

La notizia riportata su altri giornali

«Ho trovato molto lucido rinviare di qualche giorno» dice ai cronisti, convinta che il muro contro muro commerciale con Trump sia una pessima idea. BRUXELLES Armi e dazi. (ilmessaggero.it)

'Le espressioni usate ieri dal Presidente della Provincia, Nino Lombardi, nei confronti della consigliera provinciale e coordinatrice di Azzurro Donna Benevento, Anna Iachetta, sono di una... (Virgilio)

Bruxelles, 20 mar. Credo che sia stata lucida von der Leyen a decidere di rinviare di qualche giorno per una valutazione basata sui dati e per valutare le conseguenze". (Tiscali Notizie)

Donald Trump e Vladimir Putin raggiungono una mezza intesa sulla fine del conflitto tra Mosca e Kiev e Volodyimyr Zelensky comincia a piegarsi ai loro voleri. L’Europa si riarma, chiede l’aumento delle spese per la difesa e probabilmente pretenderà l’invio di truppe nazionali in Ucraina per garantire una pace futura. (Milano Finanza)

Mi sembra lucido, da parte della presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen, rinviare di qualche giorno" l'attivazione delle contromisure. Oggi la presidente della Bce Lagarde parlava di una stima di contrazione di 0,3 del Pil che andrebbe allo 0,5 se rispondessimo. (il Giornale)

La accusano di cerchiobottismo, ma la nostra presidente del Consiglio è giustamente cauta e realista. Cerca di tenere insieme Unione Europea e Stati Uniti senza pericolose fughe in avanti (Tempi.it)