Carceri, Nordio prosegue gli incontri con i Garanti dei detenuti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
gnewsonline.it INTERNO

Carceri, Nordio prosegue gli incontri con i Garanti dei detenuti di Redazione L’incontro che si è svolto oggi in via Arenula con una delegazione dei Garanti territoriali delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e con Riccardo Turrini Vita, Garante nazionale dei detenuti, ha fatto seguito al confronto dello scorso 11 marzo. Per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, si è trattato di una nuova occasione di interlocuzione sulle tematiche contenute nel ‘documento-appello’ già consegnato in precedenza al Guardasigilli dal portavoce della Conferenza dei garanti territoriali, Samuele Ciambriello: buone prassi, attività trattamentali, diritto all’affettività, misure alternative, depenalizzazione reati minori, umanizzazione della pena. (gnewsonline.it)

Su altre testate

Dopo gli appelli, le promesse, gli annunci, le visite, le proposte e le controproposte, i commissari e i tavoli di lavoro, gli allarmi e le rassicurazioni, ora è il momento di voltare pagina. Lo chiedono tutte le opposizioni, riunite questa volta, con una lettera inviata al presidente della Camera Lorenzo Fontana affinché convochi un’assemblea straordinaria dei deputati per discutere di sovraffollamento e suicidi, di salute mentale dei detenuti e degli agenti, di risorse e reinserimento sociale, di organici e sanità, di misure alternative, di liberazione anticipata, di lavoro e di affettività, di dipendenze, di donne con bambini, di minori reclusi negli Ipm e di tutto ciò che rende gli istituti penitenziari italiani un pozzo di disperazione senza fondo e senza via d’uscita. (il manifesto)

La dichiarazione giovedì 20 Marzo 2025 (ilSicilia.it)

Oggi era stata convocata una seduta straordinaria a Montecitorio, richiesta dalle opposizioni la scorsa settimana, ma l’Aula era semi deserta e per l’esecutivo era presente solamente Sandra Savino, sottosegretaria al Mef, estranea completamente alla questione. (Il Dubbio)

In carcere arrivano le stanze dell’amore: pronta una circolare per tutti gli istituti penitenziari

E a risentirsi con il viceministro alla Giustizia, Fran… Si parla di carceri e i banchi della maggioranza, alla Camera, sono quasi vuoti. (L'HuffPost)

Costruzione di nuovi istituti; riforma della custodia cautelare, rideterminando in modo rigoroso i presupposti per la sua applicazione relativamente al rischio di reiterazione; rafforzare le misure alternative con riguardo ai detenuti tossicodipendenti o in condizione di comprovata fragilità psico-fisica, escludendo provvedimenti di clemenza generalizzati; migliorare le condizioni all'interno delle strutture attraverso modifiche dell'ordinamento penitenziario. (Civonline)

ROMA – “Sul tema dell’affettività, ovvero per quelle che dai media vengono definite le stanze dell’amore, il Dap sta preparando una circolare che applichi quanto richiesto dalle sentenze della Corte Costituzionale e della Cassazione, a conclusione di quanto studiato dal gruppo lavoro istituito al Dap lo scorso anno. (Quotidiano online)