Carceri, blitz alla Camera con la mozione di destra

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il manifesto INTERNO

«C’è un certo sentore di dileggio del Parlamento», dice sardonica la dem Debora Serracchiani dopo quasi due ore di interventi a tutto tondo sulle carceri pronunciati nell’aula di Montecitorio dai deputati dell’opposizione davanti ai banchi di fatto vuoti del governo. «Un’occasione mancata», come l’hanno definita in tanti, l’assemblea straordinaria – la prima nel suo genere – che la Camera ha finalmente dedicato ieri mattina all’emergenza carceri per discutere e votare due mozioni delle opposizioni (una del M5S e l’altra di Pd, Avs, Iv, +Europa e Azione) che proponevano soluzioni alternative alle inefficaci, quando non dannose, ricette governative. (il manifesto)

Se ne è parlato anche su altre testate

le Vigne Lepora propongono il loro vino Passera e lo fanno con un ordine più che con un invito, usando un mix di immagine, verbo e punto esclamativo che non lascia dubbi, se non sulla loro signorilità: "Degustala!"; poi ci sono i seni enormi, fake, di Coseme e un paio di scritte:"il grano buono, insieme" e "Molto più di una prima... (Il Giornale d'Italia)

L’emergenza sovraffollamento e suicidi in carcere (già venti nel 2025) continua a protrarsi nell’indifferenza della maggioranza parlamentare e del governo. (Il Dubbio)

In aula erano assenti sia il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sia il sottosegretario, Andrea Delmastro. Alla Camera dei Deputati si è svolta una seduta straordinaria con la discussione di due mozioni riguardanti iniziative in merito alla situazione nelle carceri. (Vita)

Meloni commissaria il commissario delle carceri, l’Anm: “Non ci sono i soldi per costruirle”

Restano i dati (drammatici) dei penitenziari in Italia: da inizio anno già 20 suicidi (nel 2024 ne erano stati 89) e un tasso d'affollamento del 132 per cento (L'Espresso)

Carceri, Ciambriello: Servono figure di ascolto, criminologi, assistenti sociali Incontro della conferenza dei garanti territoriali con il ministro della giustizia Carlo Nordi (Ottopagine)

Scena deprimente alla Camera: per una seduta straordinaria sulle condizioni del carcere, va in scena il disinteresse. Le opposizioni si affannano a spiegare come e perché la situazione carceraria è sull’orlo del collasso, ma il “mantra” è il solito: il picco di suicidi non ha nulla a che … (La Stampa)