Bastano 16 anni per Sanremo Giovani, le novità di Carlo Conti sulle «Nuove proposte»: le date della gara e cosa dice il nuovo regolamento

Oltre ad essere più snello e rapido come annunciato da Carlo Conti, nel prossimo Sanremo Giovani si riduce anche l’età di partecipazione, che sarà aperta ai giovani tra i 16 e i 26 anni. Lo scorso anno, invece, il range per poter prendervi parte era 16-29 anni. Il concorso vedrà cinque serate su Rai2: quattro di sfide tra artisti (12, 19, 26 novembre e 3 dicembre) e una semifinale il 10 dicembre, in cui si passerà da 12 a 6 artisti selezionati. (Open)

Su altre testate

Replicare i numeri di Amadues sarà un’impresa titanica, ma Carlo Conti e la sua squadra stanno facendo di tutto per mettere in piedi uno spettacolo in grado di mantenere standard alti e non far storcere il naso a nessuno (in primis in Viale Mazzini). (Elle)

Conti, conduttore e direttore artistico di Sanremo 75, ha intenzione di rendere il tutto più veloce e snello. Si abbassa l’età massima per partecipare, le canzoni devono durare non più di 3 minuti e solo 4 arriveranno sul palco del Teatro Ariston. (Gay.it)

Il Festival di Sanremo 2025, che si terrà dal 4 all'8 febbraio, si prepara a importanti cambiamenti sotto la direzione artistica di Carlo Conti. Il noto conduttore ha deciso di riportare i Giovani e i Big a competere separatamente, ripristinando la formula del passato, ma introducendo anche alcune significative novità. (Radio 105)

Le novità: giù l'età, all'Ariston quattro “Nuove proposte”

Un'edizione più snella «Intesa a costituire un concreto momento di ulteriore valorizzazione dei giovani» Redazione Sorrisi (Tv Sorrisi e Canzoni)

Il direttore artistico, Carlo Conti, nelle scorse settimane aveva anticipato come tra i pochi cambiamenti che avrebbe introdotto in vista del suo ritorno alla conduzione di Sanremo ci sarebbe stato il ripristino della gara separata tra Big e Nuove Proposte. (La Gazzetta dello Sport)

ROMA. Sarà tutto più veloce e snello: si riduce l'età di partecipazione, 16-26 anni anziché 16-29, e si aggiungono cinque seconde serate su Rai2. (Il Centro)