Fondo saudita ha speso 3,5 miliardi di dollari per catturare Pokemon Go

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Pubblicità Il fondo governativo saudita Public Investment Fund (PIF) ha acquisito la divisione gaming di Nianticâ per 3,5 miliardi di dollari attraverso la controllata Savvy Games Group. I titoli di Niantic includono il noto gioco per dispositivi mobili Pokemon Go, ma anche altri quali Monster Hunter Now e Pikmin Bloom. “Benché sia stato lanciato quasi un decennio fa, Pokemon Go è ancora tra i giochi mobile più redditizi al mondo, con 30 milioni di giocatori mensili”, spiega la BCC. (macitynet.it)

Su altre testate

Il panorama del gaming mobile subisce un terremoto con l'acquisizione da parte di Scopely dell'intero comparto videoludico di Niantic. Un'operazione da 3,5 miliardi di dollari che trasferisce sotto il controllo della società controllata dal fondo saudita Savvy Games alcuni dei titoli più iconici del gaming in realtà aumentata, tra cui Pokémon Go, Pikmin Bloom e Monster Hunter Now (Tom's Hardware Italia)

Cavalcare l’onda del successo di Pokémon Go del 2016 è stato più difficile che mai per Niantic. Niantic Labs, la società statunitense nota per il successo di Pokémon Go, ha annunciato la vendita della sua divisione di videogiochi a Scopely, società di proprietà saudita, per 3,5 miliardi di dollari. (Tech Princess)

Pokemon Go prende il passaporto per l’Arabia Saudita. Questa decisione è frutto di un cambiamento strategico della big tech statunitense che intende focalizzarsi sulla tecnologia geospaziale e sull'intelligenza artificiale attraverso lo sviluppo di una nuova entità chiamata Niantic Spatial. (Milano Finanza)

L'accordo è stato annunciato ieri dalle rispettive compagnie, che non hanno fatto alcuna menzione di quello che accadrà ai dati di localizzazione dei 100 milioni di giocatori di Pokémon Go, una volta che finiranno nelle mani delle società saudite. (WIRED Italia)

Questa società è legata a Savvy Games, un'azienda supportata dal Public Investment Fund dell’Arabia Saudita. Un affare dal valore di 3,5 miliardi di dollari. (Fanpage.it)

Sauditi a caccia di Pokémon? Perché Niantic cede la divisione videogame La saudita Scopely ha sborsato 3,5 miliardi per portarsi a casa la divisione gaming americana con alcuni dei loro titoli più scaricati su smartphone e tablet. (Start Magazine)