Re Carlo rinvia l'udienza con papa Francesco «di comune accordo, per consentire la guarigione». I Reali attesi in Italia ad aprile, da Mattarella al Quirinale e l'incontro con Meloni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Their Majesties send The Pope their best wishes for his convalescence and look forward to visiting him in The Holy See, once he has recovered». Cambia il programma della Visita di Stato di re Carlo e della regina Camilla attesi in Italia il 7 aprile per una visita alla Santa Sede e a Roma e Ravenna. «Le Loro Maestà inviano al papa i loro migliori auguri per la sua convalescenza e non vedono l'ora di incontrarlo in Santa Sede quando si sarà ristabilito», annuncia ora Buckingham Palace. (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
Niente visite per il Papa, Francesco dovrà rimanere isolato e la convalescenza sarà lunga. Il re Carlo d’Inghilterra e la regina Camilla hanno deciso di annullare l’incontro con il Pontefice argentino programmato per il prossimo 8 aprile. (la Repubblica)
Rinviata la visita di re Carlo e Camilla Come riporta Ansa, il Pontefice prosegue la convalescenza presso la residenza di Santa Marta, dove rimane sotto attenta osservazione medica. (Virgilio Notizie)
Tanto che il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, arrivava ad auspicare con i giornalisti che il Papa potesse incontrare il re, perlomeno brevemente. Fino a lunedì 24 marzo, la visita di Re Carlo di Inghilterra e la Regina Camilla in Vaticano era prevista, e includeva la possibilità di un incontro con il Santo Padre. (ACI Stampa)
Nella sua dimora in Vaticano, il pontefice non è solo: con lui ci sono sempre un medico e due infermieri, che presenziano al secondo piano della struttura per un'assistenza continua, di giorno e di notte. (La Gazzetta dello Sport)
L’incontro dei reali con il Santo Padre è stato rinviato, ma non il viaggio di Stato nel nostro Paese. Il re d’Inghilterra, Carlo III, e la regina Camilla non incontreranno il papa nella loro visita in Italia prevista in origine dall’8 al 10 aprile. (il Resto del Carlino)
Una scelta inevitabile, dettata dalla delicate condizioni di papa Francesco, dimesso pochi giorni fa dall'Ospedale Gemelli e impegnato in un delicato periodo di convalescenza, nel quale dovrà riprendere a poco a poco l'uso della parola con l'aiuto di un logopedista, dopo il lungo periodo di ossigenazione durante il ricovero per polmonite. (Elle)