I 90 anni di Giorgio Armani, Dell’Atte: “Ci vuole talento a invecchiare senza mai diventare adulti”

I 90 anni di Giorgio Armani, Dell’Atte: “Ci vuole talento a invecchiare senza mai diventare adulti”

Antonia Dell’Atte è una delle muse di Giorgio Armani, protagonista degli Anni ’80, della Milano da bere, del boom del prêt-à-porter, della costruzione di un nuovo modello femminile dove grinta e potere sostituivano vecchi clichè e la trappola della seduzione. Donne in tailleur, con i capelli corti, scarpe basse. Dai corpi allungati, un po’ efebici, senza per questo negare la femminilità. Insomma … (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Il giorno dopo le cose possono essere come no. Ma il risveglio di Giorgio Armani è stato di quelli che ricorderà come i più incredibili della vita, considerando ciò che è successo martedì sera qui a Parigi con la sua sfilata Privé, che è stata da tutti giudicata fra le sue couture più belle in questi quasi vent’anni. (Corriere della Sera)

Universalmente riconosciute e considerate il simbolo della purezza e dell’eleganza, le perle trovano la massima espressione grazie alle abili mani di Re Giorgio: la sfilata si apre con giacche eleganti dalle spalle rigide, accompagnate da fluidi pantaloni che ricordano una cascata di oro colato. (Panorama)

Re Giorgio resta sempre re Giorgio. Una posizione inossidabile, conquistata anno dopo anno, stagione dopo stagione, dagli anni ’70 della nascita del Made in Italy, e che oggi, all’alba dei 90 anni il prossimo 11 luglio, continua ad essere un’inesauribile fonte di ispirazione anche per i designer delle nuove generazioni. (Whoopsee)

A Parigi applausi a scena aperta: Giorgio Armani con Privé celebra la bellezza e l'armonia. Chanel sfila all'Opéra

Il merito va a una sfilata di Haute Couture che ha reso omaggio alla bellezza senza tempo delle perle. La collezione Armani Privé Autunno-Inverno 2024/2025 è un'ode all'eleganza discreta, dove la luce delicata dei gioielli si fonde con la (Io Donna)

Moda Parigi, la donna Armani è raffinata e piena di perle 26 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

Una lezione come non se ne vedevano da tempo, in un crescendo, un look dopo l’altro. Lo si capisce subito, alla prima uscita con quanta passione Giorgio Armani avesse voglia esprimere con la sua moda tanto e tali sentimenti. (Corriere della Sera)