"Operai Stellantis in ginocchio, serve una riforma per la solidarietà"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LeggoCassino.it ECONOMIA

Presa di posizione dei sindacati dopo la comunicazione di ieri dell'azienda: ancora un anno all'insegna degli ammortizzatori sociali. La Fiom-Cgil è pessimista: "Dalle notizie in nostro possesso tutti i modelli saranno in ritardo". Domani vertice al Mimit su Trasnova Ancora un anno di sofferenza: l’odissea degli operai Stellantis dello stabilimento di Piedimonte San Germano si prolungherà fino al primo quadrimestre del 2026. (LeggoCassino.it)

Su altre testate

L’audizione in Parlamento del presidente di Stellantis, John Elkann, ha un significato importante per Torino. La 500 ibrida, i cambi elettrificati per tutti gli stabilimenti d’Europa, un ruolo centrale per il futuro del Gruppo, e l’allarme legato alle (poche) vendite in Italia e al prezzo (imponente) dell’energia. (La Repubblica)

STELLANTIS, ELKANN: ITALIA PER NOI RICOPRE RUOLO CENTRALE Si parla di Stellantis, il monito di Draghi, stazioni dei Carabinieri, Lep (Dire)

Lo ha detto là vicepresidente M5s, Chiara Appendino, durante la manifestazione 'Salviamo Mirafiori. Ed Elkann dopo la ridicola audizione in cui non ha risposto alle nostre domande ha pure osato dire che dobbiamo dirgli grazie". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

"L’obiettivo è aumentare la produzione dal 2026, grazie al lancio di 10 nuovi aggiornamenti di prodotto nelle fabbriche italiane i cui livelli produttivi dipenderanno dal mercato e da fattori esterni come i dazi che avranno impatto in Europa e in Italia”. (ilmessaggero.it)

Le parole (soprattutto quelle non dette) del presidente di Stellantis, John Elkann, nel corso dell’audizione informale che si è tenuta ieri in commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato, hanno scatenato un vespaio di polemiche tra i sindacati che rappresentano i lavoratori di Mirafiori. (Corriere della Sera)

L’addio di Carlos Tavares ha avviato un periodo di grandi riflessioni interne nel colosso dell’automotive. Il mercato in crisi, l’Italia da rilanciare. (Orticalab)