Indennizzi ai balneari, niet dell’Ue su beni immateriali e valore aziendale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Commissione europea è pronta a mandare l’Italia in procedura di infrazione, se il decreto sugli indennizzi ai balneari non resterà nel perimetro della legge “Salva-infrazioni”. È quanto è emerso ieri nel corso dell’incontro fra il ministro delle infrastrutture Matteo Salvini e i rappresentanti delle associazioni di categoria dei balneari. Si trattava del secondo appuntamento, dopo quello dell’11 marzo, per aggiornarsi sull’esito delle richieste dei concessionari. (Mondo Balneare)
La notizia riportata su altre testate
"Nel pomeriggio incontro i balneari, è l'ennesimo incontro. Adesso c'è l'Europa che, mentre ci sono temi più importanti, da Trump a Putin a Zelensky alla pace, vuole correre sulla vendita o svendita dice qualcuno delle spiagge, io sto lavorando con i balneari affinché ci siano degli indennizzi per chi smetterà di fare la sua attività. (Il Sole 24 ORE)
, h. 14:01 IMPRESE DEMANIALI – Confartigianato continua il confronto al Tavolo ministeriale sulle concessioni demaniali marittime. Focus sugli indennizzi (Confartigianato)
È fondamentale garantire il riconoscimento dei loro diritti e degli investimenti realizzati nelle imprese. “Il confronto con il Ministero e le istituzioni prosegue, ma servono risposte chiare: il decreto indennizzi deve riequilibrare una normativa che oggi non tutela adeguatamente gli attuali concessionari. (ravennanotizie.it)
L’assegnazione delle nuove concessioni demaniali marittime secondo le regole contenute nel Decreto-Legge 131/2024 solleva un tema cruciale: la dimensione delle concessioni da mettere a gara. Se da un lato un’eccessiva frammentazione potrebbe penalizzare gli investitori con una visione di sviluppo a lungo termine, dall’altro l’accorpamento di più lotti in concessioni più grandi rischia di escludere le realtà locali, limitando la concorrenza e la diversificazione dell’offerta turistica. (Appalti e Contratti)
Mentre la stagione estiva si avvicina, il governo corre contro il tempo per definire le regole sugli indennizzi destinati ai gestori uscenti. Balneari, nodo indennizzi. L’Ue avverte sui costi ed è corsa contro il tempo Fonte Immagine: adnkronos (StatoQuotidiano.it)
ROMA (l'Adige)